Inaugurato ad Andora il nuovo tratto ciclopedonale: 2,5 km affacciati sul mare
di Carlotta Nicoletti
Il percorso si estende fino a Cervo e rientra nella Ciclovia Tirrenica. Investimento da oltre 2 milioni, decisivo il contributo regionale

È stato inaugurato ad Andora un nuovo tratto della ciclopedonale della Riviera, 2,5 chilometri affacciati sul mare che collegano la stazione ferroviaria al confine con Cervo. L’intervento, dal valore di oltre 2 milioni di euro, è parte della Ciclovia Tirrenica ed è stato finanziato per metà dalla Regione Liguria.
Il tracciato – Il nuovo segmento ciclopedonale attraversa aree ferroviarie dismesse, ora riqualificate, offrendo un percorso panoramico per ciclisti e pedoni. È frutto della collaborazione tra Regione Liguria, Comune di Andora, RFI e FS Sistemi Urbani.
Fondi e obiettivi – Il progetto è stato finanziato per 1,05 milioni con il Fondo Strategico Regionale. “Abbiamo lavorato per garantire continuità con i tratti esistenti e un'integrazione efficace nella Ciclovia Tirrenica”, ha dichiarato Giacomo Raul Giampedrone, assessore alle Infrastrutture.
Visione urbanistica – L’assessore all’Urbanistica Marco Scajola ha ricordato il percorso iniziato nel 2018, puntando sulla valorizzazione delle aree dismesse. “Lavoriamo per estendere la rete ciclabile all’intera regione”, ha aggiunto.
Turismo e sostenibilità – “Un tracciato che unisce paesaggio e mobilità sostenibile”, ha commentato l’assessore al Turismo Luca Lombardi. Il nuovo tratto si affianca ad altri percorsi liguri candidati al premio IGRAW 2025.
Sviluppo futuro – Il sindaco Mauro Demichelis ha sottolineato come questa inaugurazione rappresenti un punto di partenza: “L’obiettivo è unire le due Andora e rilanciare economicamente tutta l’area ponentina”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Liguria, oltre 100mila euro alle Unioni di Comuni: approvato il nuovo bando regionale
11/07/2025
di Stefano Rissetto

Parco di Portofino, Bruzzone (Lega): "Confini storici non si toccano, Ministero chiuda intesa con Regione Liguria"
11/07/2025
di Stefano Rissetto


Genova-Milano, treno ogni ora da dicembre: intesa storica tra Liguria, Lombardia e Piemonte
11/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Viticoltura sostenibile: il ruolo innovativo dell’editing genetico
11/07/2025
di steris