Imperia: statale 28, revocato il divieto di transito ai mezzi pesanti
di steris
Autoarticolati e autotreni che effettuano trasporti commerciali tra le province di Cuneo e Imperia possono nuovamente circolare su quel tratto

È stata revocata l’ordinanza del 16 giugno che vietava il transito dei mezzi pesanti sulla Statale 28 tra Cuneo e Imperia, nel tratto in prossimità del comune di Pornassio (Imperia). La decisione del sindaco, che aveva temporaneamente imposto lo stop, è stata annullata, ripristinando così il quadro normativo precedente, stabilito da un’ordinanza del 2023. Ora, autoarticolati e autotreni che effettuano trasporti commerciali con carico e scarico merci tra le province di Cuneo e Imperia possono nuovamente circolare su quel tratto.
Confartigianato Piemonte e Confartigianato Cuneo hanno accolto con favore la revoca, definendola “un risultato fondamentale per le attività economiche dei due territori”. Tuttavia, l'associazione non nasconde le preoccupazioni per la fragilità del sistema viario e l'incertezza che grava sugli autotrasportatori.
“È una buona notizia – ha dichiarato Giovanni Rosso, presidente di Confartigianato Trasporti Piemonte – ma servono certezze. Non si può lasciare il settore in balia di provvedimenti estemporanei da parte delle singole amministrazioni locali”.
Da qui, il rinnovato appello per lo sblocco del progetto del traforo Armo-Cantarana, considerato un’infrastruttura strategica per collegare efficacemente Piemonte e Liguria, decongestionando la Statale 28 e offrendo un’alternativa stabile e sicura per il trasporto merci.
Anche Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Cuneo e della Camera di Commercio di Cuneo, sottolinea l’urgenza di un intervento strutturale: “L’ultima ordinanza ha riacceso i riflettori su una problematica annosa: i collegamenti tra la provincia di Cuneo, la Liguria e la Costa Azzurra restano deboli, nonostante l’evidente complementarità economica tra questi territori. Manca una vera programmazione infrastrutturale da decenni”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Armo-Cantarana: il nuovo tracciato che cambierà il volto del Ponente ligure
10/07/2025
di R.S.

Trasportounito attacca l’Albo: “Così non rappresenta più l’autotrasporto”
09/07/2025
di Carlotta Nicoletti