Imperia, il 15 dicembre l'incontro di Arte "Le città visibili e le città invisibili"
di Redazione
"Tra progetti e realtà: l'urbanistica da ricucire e gli aspetti sociali": la relazione introduttiva sarà dell'ingegner Piraccini del gruppo G-124 creato dall'architetto Renzo Piano

Nell'ambito della "due giorni" del 15 e 16 dicembre a Imperia dedicata ai temi dell'abitare e della valenza sociale del recupero delle zone degradate (oltre all'inaugurazione del nuovo Centro Servizi unico di Arte e all'assemblea nazionale di Federcasa) si svolgerà giovedì 15 dicembre con inizio alle ore 15 nell'auditorium della Camera di Commercio, l'incontro-dibattito organizzato da Arte Imperia sul tema "Le città visibili e le città invisibili. Tra progetti e realtà: l'urbanistica da ricucire e gli aspetti sociali". I lavori verranno introdotti dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, insieme al sindaco di Imperia Claudio Scajola, all'assessore regionale Marco Scajola all'amministratore unico di Arte Imperia Antonio Parolini e al presidente nazionale di Federcasa Riccardo Novacco.
Il convegno avrà il suo fulcro nella relazione introduttiva svolta dall'ingegner Leo Piraccini, appartenente al "Gruppo G 124- Le periferie da rammendare" creato dall'architetto e senatore a vita Renzo Piano.
Il dibattito si snoderà sul tema della qualità dell’abitare che indubbiamente, secondo la filosofia del G 124, migliora quando si generano processi di
partecipazione e coinvolgimento attivo in grado di far sentire ognuno determinante nella
realizzazione di una comunità.
Il fine ultimo è ripensare gli spazi pubblici nei quartieri popolari e nelle periferie rendendoli aperti e accessibili, multifunzionali e attrattivi, in una parola anche “belli” da vivere.
All'incontro dibattito, moderato dal direttore di Telenord Giampiero Timossi, prenderanno parte il presidente onorario dell'Istituto nazionale di Urbanistica architetto Stefano Stanghellini, il presidente dell'Ance Liguria ingegner Emanuele Ferraloro, la docente dell'Università di Genova architetto Giorgia Tucci, il presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Liguria ingegner Giovanni Rolando, il dirigente di Arte Imperia avvocato Grazia Ricca, la presidente dell'Ordine degli assistenti sociali della Regione Liguria dottoressa Claudia Lanteri, il direttore di Psicologia dell'Asl 1 Imperia, dottor Roberto Ravera e la dottoressa Elena Perobelli dell'Università Bocconi.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris