Ilva, Gozzi: "Vicini a soluzione, presenza Stato sia transitoria con funzioni di garanzia"
di Redazione
"Servono chiarezza sul piano industriale, visione, programmi e disponibilità finanziarie per realizzarli e organizzazione manageriale"
In margine al convegno di Italia Viva sul libro di Pietro Ichino sull'evoluzione del diritto del lavoro, l'imprenditore Antonio Gozzi (presidente Duferco e Federacciai, consigliere speciale del presidente Confindustria Orsini) ha analizzato anche il futuro di Ilva: "Siamo ormai vicini a quella che potrebbe essere la chiusura della partita. Speriamo che accada presto. Ho sempre sostenuto che la cosa più importante è la chiarezza sul piano industriale, la visione, i programmi, le disponibilità finanziarie per realizzarlo e l’organizzazione manageriale, con competenze professionali adeguate"
Asset - "Ilva -prosegue Gozzi - è un grande asset strategico per l’industria italiana e, naturalmente, speriamo tutti che finalmente si trovi una soluzione. Si parla anche della possibilità di un ingresso del governo nell’azionariato. Io, pur essendo presidente di un’associazione di imprenditori privati, non ho mai fatto una questione ideologica sull'Ilva. La presenza dello Stato dovrebbe essere transitoria e a garanzia del processo. Tuttavia, considerando i precedenti, è comprensibile l’esigenza di garantire che il piano industriale, il piano di decarbonizzazione e la produzione dell’acciaio vengano eseguiti correttamente".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Industria in affanno, tengono i servizi e l’export: l’economia genovese cresce a velocità diverse nel 2025
18/07/2025
di Simone Galdi


"Impresa in un giorno", dal 21 luglio semplificate le pratiche per le attività economiche per mezzo di un portale nazionale
17/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Ex Ilva, confronto Urso-Salis: Cornigliano polo vitale per stabilimenti di Novi e Racconigi
16/07/2025
di Stefano Rissetto

Comune e Camera di Commercio: 279 pratiche digitalizzate per attività produttive
16/07/2025
di Carlotta Nicoletti