Ilva, Giovanni Toti: "Sull'immunità penale, vietato fare passi indietro"
di Redazione
49 sec
"Il governo deve stare attento a non turbare un equilibrio già precario"

Sebbene si tratti di un dibattito strettamente legale, è facilmente comprensibile come possa preoccupare la prospettiva del ritiro dell'immunità penale contenuta nel decreto Ilva varato dal governo Gentiloni, così come prospettato dal Decreto Crescita attualmente in discussione in parlamento. "Siamo tutti preoccupati - ha commentato il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti - Ilva vale un punto di pil del nostro Paese e vale decine di migliaia di posti di lavoro diretti e indotti. E' stato un viaggio molto complesso portare Mittal a Ilva. Credo che qualsiasi cosa si faccia per tornare indietro sia da scongiurare in modo più assoluto".
"Chi dovesse agire in quella direzione - prosegue Toti - se ne assumerà la responsabilità, si mette di fronte al rischio di produrre disoccupazione, perdita di ricchezza del Paese, di far uscire l'Italia da un settore strategico come l'acciaio. Questo Governo, in tutta franchezza, deve stare molto attento a non turbare un equilibrio che è già precario come in tutti gli ingressi e fasi di start up".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Xi Jinping alza i dazi al 125% e tende la mano all’Europa contro gli USA
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Genova, dall’11 al 25 aprile torna il festival itinerante "Cara Casa"
11/04/2025
di D.B.