Il Tar accoglie il ricorso dell'Unione Atei sull'obiezione di coscienza
di Redazione
1 min, 3 sec
Il Comune aveva bloccato l'affissione dei manifesti della campagna "Testa o croce?"

Il Tar della Liguria ha accolto il ricorso presentato dall'Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (Uaar) contro la delibera del Comune di Genova che ha impedito le affissioni della campagna 'Testa o croce? Non affidarti al caso' che mira alla sensibilizzazione dell'opinione pubblica circa la scelta dei propri medici. Lo comunica lo stesso Uaar.
"Tappezzeremo Genova di manifesti - ha detto Adele Orioli, segretaria dell'Uaar - Sarà un'occasione che non ci faremo sfuggire per continuare a difendere i diritti di tutti. La questione dell'obiezione di coscienza del personale medico, al centro della nostra campagna, è di grande importanza e attualità: basti pensare ai numeri relativi all'obiezione di coscienza all'interruzione volontaria di gravidanza che si confermano anche per il 2017 alti a livello nazionale - 68,4% dei ginecologi e 45,6% degli anestesisti - e altissimi in alcune regioni come in Molise dove i ginecologi obiettori sono il 96.4% o in Basilicata dove sono l'88% ma anche a Bolzano dove è obiettore l'85% dei ginecologi e il 63.3% degli anestesisti".
Il Comune di Genova aveva rifiutato le affissioni adducendo come motivazione "una possibile violazione di norme vigenti in riferimento alla protezione della coscienza individuale" e "al rispetto e tutela dovuti a ogni confessione religiosa". Delibera contro la quale l'Uaar il 28 gennaio scorso ha presentato il ricorso in questione
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Benvenuti tra Pieve di Teco e Caravonica con Dorotea, Miss Liguria
01/04/2025
di Gilberto Volpara


Porto Antico, Ferrando: “Oltre 190mila persone al Centro Congressi nel 2024"
01/04/2025
di Anna Li Vigni

Nubi in aumento sulla Liguria, piogge deboli attese sulle Alpi dal pomeriggio
01/04/2025
di red. tel


Sicurezza sui treni, parte dalla Liguria l'esperimento 'Bodycam': ecco come funziona
31/03/2025
di Filippo Serio