Il Quintetto d'archi dei Berliner Philharmoniker protagonista in Liguria
di Edoardo Cozza
Venerdì doppia esibizione a Cervo, in provincia di Imperia; sabato concerto a Carro, nello spezzino

Il Quintetto d'archi dei Berliner Philharmoniker ha inaugurato venerdì sera il 58° Festival Internazionale di musica da Camera di Cervo (Imperia), dove la piazzetta dei Corallini, teatro all'aperto fra i più suggestivi in Liguria, era gremita e gli organizzatori avevano previsto due turni di esibizione (ore 20,30 e ore 22,30) nella stessa serata, contando sulla disponibilità dei musicisti: questo ha permesso di garantire il rispetto delle norme anticovid e nello stesso tempo non perdere pubblico.
Il Quintetto (Luiz Felipe Coelho e Romano Tommasini, violini, Wolfgang Talirz, viola, Tatjana Vassiljeva, violoncello e Gunars Upatnieks, contrabbasso) è un complesso formidabile per coesione e affiatamento, ma anche per le qualità tecnico-interpretative individuali. Ora si sposterà da ponente a levante: questa sera sarà nella piazza di Carro (La Spezia) ad aprire il Festival Paganiniano organizzato dalla Società dei Concerti di Spezia.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Michele Galli scelto come nuovo sovrintendente del Teatro Carlo Felice di Genova
22/04/2025
di Matteo Cantile

Imperia, rete museale, 2024 da primato: visitatori in aumento del 31,3%, Villa Grock il fiore all'occhiello
22/04/2025
di Stefano Rissetto


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris