"Il Novecento e le nazioni": la Gog arriva a Palazzo Ducale
di Claudio Cabona
Concerti e conferenze per due fine settimana: 23-24 e 30-31 marzo, tutti curati dalla Giovine Orchestra Genovese
Video momentaneamente non disponibile.
Il Novecento ha creato, già nei suoi primi anni, un nuovo modo di intendere la musica strumentale, aperto ad una ricchezza di colore e di timbro ancora inimmaginabile alla fine dell’ottocento. Basti ricordare lo stupore e lo scandalo che hanno accompagnato nel 1913 la prima esecuzione della sagra della Primavera di Igor Stravinskij. da allora gli strumenti a fiato e l’accostamento dei loro timbri, gli strumenti a percussione e l’energia espressa dalla loro potenzialità ritmica sono entrati a pieno titolo tra i protagonisti della musica strumentale e ne hanno costituito un elemento caratterizzante. il Novecento è stato anche il secolo dell’emancipazione della dissonanza e dell’ampliamento del concetto di musica fino a includere il rumore, i suoni della natura e il silenzio. Nel Novecento hanno trovato spazio, contemporaneamente, orientamenti estetici assai diversi tra loro, se non opposti, generando una molteplicità di qualità artistiche distanti e mai riscontrate negli altri secoli. Tutte le esecuzioni musicali saranno introdotte storicamente e formalmente, come d’uso nei cicli che da anni la Giovine Orchestra Genovese propone a Palazzo Ducale.
Info programma: www.gog.it
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Telenord Genova palazzo ducale musica concerti Gog musica da camera Sala del Maggior ConsiglioCondividi:
Altre notizie


Drupi incanta Albenga: musica ricordi e solidarietà al Teatro Ambra
27/04/2025
di Anna Li Vigni

Villa Migone, oggi è possibile visitare il luogo simbolo della Liberazione
25/04/2025
di M.C.

Euroflora 2025, premiati i 21 vincitori dei concorsi d'onore e sezioni speciali
24/04/2025
di Redazione