Il Mit sblocca il cantiere per la sopraelevata portuale di Genova
di Fabio Canessa
54 sec
Opera attesa dall'accordo di programma del 2005, ora disponibili 70 milioni

Il Mit ha annunciato in una nota di avere sbloccato "il cantiere per la sopraelevata del porto di Genova, opera nata in seguito a un Accordo di programma, risalente addirittura al 2005, tra l'Autorità di sistema portuale della città e una società regionale per gestire le aree un tempo occupate dagli stabilimenti dell'Ilva".
"Stiamo parlando di un'opera logisticamente molto importante e resa ancor più necessaria dal crollo del Ponte Morandi - spiega il ministero -. Nell'ambito dell'Accordo di programma, il Mit aveva stanziato le risorse fin dal 2012: ben 70 milioni di euro che sono rimasti fermi negli anni, finché non sono stati inseriti nel Piano di investimenti straordinario del decreto Genova. Pochi giorni fa, avvalendosi delle procedure previste nella nuova legge voluta da questo Governo, è stato varato il decreto commissariale che ha consentito l'avvio della procedura di affidamento da parte dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ligure occidentale".
"Siamo di fronte - chiude la nota del dicastero di Porta Pia - a un altro importante passo a sostegno di Genova, un'altra opera promessa formalmente da quattordici anni e mai realizzata che finalmente prende avvio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti