Il futuro della Valpolcevera: diventare una green logistic area a servizio del Porto di Genova
di Pietro Roth
Al Mag di Telenord il convegno di Spediporto: "Una vallata da rilanciare"
Una green logistic area a servizio del porto di Genova. Non una colata di cemento, né una distesa di container, ma una zona intelligente, verde e "viva", dove sia bello abitare e lavorare, dove lavoro e sostenibilità ambientale possano essere coniugati insieme a servizio del principale scalo italiano e del polmone dell'economia di tutta la Liguria. Questo il futuro della Valpolcevera nei piani e nei progetti di Spediporto, l'associazione che riunisce oltre 300 imprese genovesi, che ne ha discusso al Multimedia Auditorium Genova di Telenord. Al tavolo dei relatori il presidente di Spediporto Alessandro Pitto, Giorgia Mannu del comitato Sì Terzo Valico, Sarah Zotti in rappresentanza di Ance e Ordine degli Architetti e il vicesindaco di Genova Stefano Balleari.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Nuove tariffe Usa contro le navi cinesi. La Cina minaccia contromisure e accusa Washington di atti discriminatori e non commerciali
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, valle Arroscia: inaugurato nuovo scuolabus, servirà undici Comuni
19/04/2025
di steris

Genova, il terminal PSA SECH ha movimentato il primo treno da 400 metri nel rinnovato Parco Ferroviario Rugna
19/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova, via al comitato d’indirizzo per la Zona Logistica Semplificata
18/04/2025
di s.g.