Il fascino del guardiano del lago: le testimonianze dal Val Noci di Montoggio
di Gilberto Volpara
Le responsabilità di chi deve gestire le acque destinate a gran parte della città di Genova
Nelle letteratura e non solo c'è l'immagine simbolo del guardiano del faro. A spasso per gli invasi della Liguria sono numerosi i dipendenti delle varie società idriche deputati a coordinare le operazioni di sicurezza legate ai rispettivi laghi che servono come approvvigionamento per le città.
Nel video, tratto da Benvenuti in Liguria, le testimonianze di chi lavora e vive, fisicamente, sulle sponde del Lago Val Noci di Montoggio: "Serve una mentalità adeguata, ma è necessaria anche da parte delle nostre compagne" dicono i lavoratori.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Valbrevenna, la frustrazione dei residenti: "Ma quale smart working? Qui una call è impossibile"
12/06/2025
di Gilberto Volpara


La festa della Cabannina e il dialetto dei giovani ciclisti tra i temi di Scignoria! dalle 20.30 in tv
12/06/2025
di Gilberto Volpara


Referendum, Calà a Telenord difende i 13 milioni di sì: "Ora il Parlamento non può ignorare quei temi"
12/06/2025
di Matteo Cantile

Caldo in aumento sulla Liguria, temperature verso i 30 gradi e oltre: le previsioni per oggi
12/06/2025
di red. tel