Il commissario Paroli alla guida del porto di Genova: "Comitato di gestione entro la prossima settimana. La Diga si farà"

di Filippo Serio

Insediamento ufficiale a Palazzo San Giorgio: "

"È un porto che ha avuto vicende complicate, per le quali io mi sento veramente obbligato. Ma lo faccio con assoluta convinzione." - con queste parole comincia l'avventura di Matteo Paroli quale nuovo commissario straordinario dell'Autorità di Sistema portuale del Mar Ligure Occidentale, insediatosi questo pomeriggio.

Ripartenza - "Quello di Genova è un porto storico, un porto che da sempre è stato un punto di riferimento nel panorama nazionale, un riferimento nella nostra logistica portuale nazionale. Il commissario Seno e il commissario aggiunto Benedetti lo hanno traghettato in un periodo di forte criticità, ma confidiamo che possa ora trovare un periodo di serenità, perché quello che serve a questo scalo e a questo sistema logistico portuale è ricominciare e farlo recuperando se possibile il tempo perduto anche se penso sia stato perduto solo in minima parte".

Fra le priorità sul tavolo di Paroli c'è la realizzazione del nuovo piano regolatore portuale: "Ci sono porti che hanno dovuto attendere 60 anni per averlo. Questo ovviamente non accadrà a Genova, perché vorremmo essere protagonisti di un processo amministrativo efficiente, oltre che rapido da questo punto di vista. Non posso dare una data certa, ma posso assicurare che lavoreremo con grande impegno insieme a tutti i direttori, a tutti i dirigenti, perché tutti gli impegni siano affrontati con la massima tempestività ed efficienza"

Primi passi - Paroli annuncia  "di poter avere il Comitato di gestione già insediato per la fine di questa settimana o i primi giorni della settimana prossima".

Incontro - Intanto oggi il commissario Paroli ha incontrato la sindaca di Genova, Silvia Salis:  "mi ha comunicato il nome del rappresentante per la città metropolitana nel board. Non posso dire chi è, ma il nome che mi ha fatto, dalle mie prime verifiche, è di profilo assolutamente coerente con le prescrizioni che la legge 84/94 pone per quel tipo di ruolo" - aggiunge

Sulla Diga di Genova, Paroli è chiaro: "L'opera ha avuto delle criticità ma si farà."

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.