Il Bisagno si tinge di verde smeraldo: l'Arpal chiarisce il mistero
di Redazione
"Si tratta solo di fluoriscina, una sostanza innocua usata per rintracciare perdite nelle condutture"
Il Bisagno non sarà certo un ruscello di alta montagna dalle acque limpide e cristalline ma nel vederlo tingersi di verde smeraldo, qualcuno si è preoccupato. E ha allertato le autorità. Nel pomeriggio infatti, all'altezza della Sciorba, alcuni passanti hanno notato che le acque del torrente si tingevano di un colore verde acceso, proprio in corrispondenza dello scarico di una conduttura laterale.
La segnalazione è così arrivata ad Arpal e i tecnici hanno subito chiarito il mistero: si trattava di Fluoriscina, una sostanza assolutamente innocua che viene disciolta nelle tubature per individuare eventuali perdite nella linea. Nessun problema quindi, tanto che Arpal non ha nemmeno fatto scattare la procedura per il campionamento delle acque. Mistero risolto, insomma.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti