Il 4 maggio passeggiata speciale sull'acquedotto storico di Genova
di Fabio Canessa
58 sec
Si inaugura l'itinerario in Valbisagno coi nuovi cartelli per migliorare i soccorsi del 112
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/04/010519-ACQUEDOTTO-STORICO-01_56.mp4
Il nuovo coordinamento delle associazioni dell’Acquedotto storico, in collaborazione con il 112, organizza per sabato 4 maggio una passeggiata lunga un giorno per scoprire le bellezze dell’antica strada dell’acqua insieme ai volontari che hanno adottato questo bellissimo itinerario storico.
Sul tracciato saranno presenti nuovi cartelli numerati utili ai soccorritori per conoscere la posizione in cui si trova chi chiama per chiedere aiuto.
L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Genova, del Municipio IV Media Valbisagno e del Comune di Davagna. Porterà il suo saluto l’assessore alla cultura, Barbara Grosso.
Ecco il programma:
Inizio percorso da Cavassolo (20 km)
h 8 ritrovo e iscrizione a Prato (capolinea linee Amt 13 e 14)
h 9 trasferimento con navetta Atp (costo € 2) al ponte canale di Cavassolo
Inizio percorso da Molassana (14 km)
h 11.30 ritrovo e iscrizione a Molassana (capolinea linea Amt 48) e trasferimento alla Casetta dei filtri a piedi o con il bus n° 477
Arrivo in via delle Ginestre
Sono previste tappe per servizi e ristoro o per abbandonare il percorso. Per le auto, è disponibile il parcheggio gratuito Ponte Fleming, a Molassana. In caso di allerta meteo, l’evento sarà rinviato a sabato 11 maggio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Villa Migone, oggi è possibile visitare il luogo simbolo della Liberazione
25/04/2025
di M.C.

Euroflora 2025, premiati i 21 vincitori dei concorsi d'onore e sezioni speciali
24/04/2025
di Redazione


25 aprile, emozioni e musica al Teatro Ivo Chiesa: gli allievi del “Paganini” suoneranno per Mattarella
24/04/2025
di Anna Li Vigni