Il 10 ottobre è la giornata internazionale dell'igienista dentale: il programma
di Alessandro Bacci
Per l'emergenza covid è stata organizzata in maniera digitale, attraverso test, quiz e indicazioni su come gestire il mantenimento del cavo orale
Video momentaneamente non disponibile.
Sabato 10 ottobre si celebrerà la giornata internazionale dell’igienista dentale, dal titolo Sorridi alla salute. L’ obiettivo dell’ iniziativa è quello di promuovere e garantire il mantenimento della salute orale di tutti i cittadini tramite la presenza degli igienisti, anche durante l’emergenza dovuta al Covid – 19: "È una giornata voluta a livello internazione, diretta al cittadino che gli anni passati abbiamo organizzato in tutte le piazze d'Italia - afferma Paola Gavoglio presidente della commissione d’ albo degli igienisti dentali dell’ Ordine dei TSRM PSTRP di Genova, Imperia e Savona - Per l'emergenza covid è stata organizzata in maniera digitale, attraverso test, quiz e indicazioni su come gestire il mantenimento del cavo orale. Consigli e dati daglie sperti del settore rivolti al cittadino e ha sempre riscosso molto successo, in molti non conoscono ancora la nostra figura. Quest'anno la giornata è dedicata al sorriso, che rispecchia uno stato di benessere."
Chi è l'igienista dentale? "L'igienista dentale è una figura laureata che si occupa di prevenzione che lavora su indicazione degli odontoiatri e die medici specializzati. Non la troviamo all'interno del sistema sanitario e sarebbe importante inserirla per essere d'aiuto in tante situazioni."
Oggi i cittadini sono abbastanza informati sull'igiene dentale? "Non completamente. Lo vediamo dai pazienti con cui veniamo in contatto, molti si stupiscono della nostra presenza e non sanno cosa facciamo. Sarebbe importante dedicare degli spazi per informare su quello che facciamo. Non tutti si possono permettere di andare negli studi odontoiatrici e forse per questo bisognerebbe isnerire la nostra figura in altre strutture per poter usufruire di questo servizio.
Qual è il consiglio ai cittadini? "Il consiglio è quello di dedicarsi molto all'igiene del cavo orale. Oggi è sicuro andare negli studi odontoiatrici perchè nonostante l'eemrgenza per il covid noi siamo coscienti che dobbiamo seguire alcune direttive ministeriali. Andare in uno studio è sicuro."
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria, ambulatori e studi privati con medici di famiglia aperti anche nei ponti del 25 aprile e 1° maggio
24/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Euroflora, "Gaslini" premiato per la più bella composizione commemorativa
24/04/2025
di Redazione

Genova, ambulatori e studi medici aperti nel ponte del 25 aprile
24/04/2025
di m.m.

Meningite, vaccinazione miglior risorsa per proteggersi da forme più gravi
24/04/2025
di m.m.


Salute Sanità: primi mille giorni di vita, 3° congresso di aritmologia
23/04/2025
di Maurizio Michieli

Liguria, otto bollini rosa per gli ospedali della nostra regione
22/04/2025
di m.m.