I velocisti dello sci azzurro non vincono, gli ex campioni conquistano la cucina con il pesto
di Gilberto Volpara
Il basilico di Kristian Ghedina realizzato con il basilico dop genovese

In una giornata avara per lo sci italiano, con i velocisti azzurri impegnati nel mondiale austriaco e giunti lontani fuori podio, emerge il pesto di chi non ha mai smesso di andare a tutta velocità tanto sugli sci quanto nel resto della vita.
Riferimento all'ampezzano Kristian Ghedina, buona forchetta e appassionato di cucina ligure. Non ha impiegato troppo tempo a rendere superlativo pesto, tanto alla vista quanto al palato, il basilico dop genovese proveniente dalla Liguria per omaggio dell'azienda agricola Calcagno di Celle Ligure.
"Forse ho messo troppo olio, ma quando ci sono queste opportunità mi metto alla prova sempre con piacere" dice l'uomo jet tricolore. Peraltro, il basilico della Liguria è approdato anche sulle tavole dello chef tristellato Norbert Niederkofler a Brunico, della campionessa Isolde Kostner e di più alberghi d'alta Badia per un gemellaggio che prosegue all'insegna di mare e montagna.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova: alberi pericolanti, via al taglio di cinque piante a Castelletto, Albaro e Brignole
19/03/2025
di Redazione

Nuovo progetto Skymetro, Piciocchi: "Per il primo lotto abbiamo 5 anni ma possiamo finire in 3"
19/03/2025
di Riccardo Olivieri


Genova, la Città metropolitana vuole la comunità energetica rinnovabile
19/03/2025
di Simone Galdi

Genova: Coronata, al via lavori di ristrutturazione scuola infanzia
19/03/2025
di steris