Giuseppe Gambino guiderà la Fiva Confcommercio Liguria, al centro la tutela delle imprese ambulanti
di red. telenord
Affrontare la direttiva Bolkestein e valorizzare fiere e mercati locali tra le priorità del nuovo presidente

Giuseppe Gambino è stato eletto presidente della Fiva Confcommercio Regione Liguria. L’obiettivo del suo mandato sarà rafforzare la rappresentanza degli ambulanti liguri e difendere la categoria dalle sfide imposte dalla normativa europea, a partire dalla direttiva Bolkestein.
Priorità normative – “La nostra priorità sarà affrontare le sfide poste dalla direttiva Bolkestein, che rischia di mettere in crisi il settore”, ha spiegato Gambino. “La posizione nazionale della Fiva è chiara: vogliamo tutelare i diritti degli ambulanti e garantire la continuità delle loro attività. Lavoreremo a stretto contatto con le istituzioni regionali e nazionali per ottenere soluzioni favorevoli alle nostre imprese”.
Valore territoriale – Secondo Gambino, fiere e mercati sono “occasioni di incontro e scambio culturale che attirano visitatori e clienti, sostenendo così l'economia locale”. Le attività ambulanti vengono descritte come un elemento vitale per l’identità e l’attrattività delle città.
Riconoscimento del ruolo – “È fondamentale riconoscere il valore di queste attività e lavorare per preservare e promuovere il loro ruolo in Liguria”, ha sottolineato Gambino. In questo contesto si inserisce il marchio ‘Ambulanti di Liguria’, ottenuto grazie all’impegno congiunto di Confcommercio e Fiva, che consente alle imprese del settore di partecipare a bandi dedicati, come quelli della Cassa Commercio.
Lavoro di squadra – Gambino ha infine annunciato un forte coordinamento con i rappresentanti provinciali della federazione: “Lavorerò in stretto collegamento con i presidenti Fiva delle province liguri, per garantire una rappresentanza unitaria ed efficace degli interessi degli ambulanti in tutta la regione. Attraverso il dialogo con le istituzioni occorrerà favorire lo sviluppo e la crescita delle nostre imprese, valorizzando il contributo che esse apportano alla vita economica e sociale delle città”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Liguria 2025: sesto nido di tartaruga Caretta caretta scoperto a Imperia
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Europa rilancia: nuove strategie per industria verde e aerospaziale
10/07/2025
di R.S.

“Riprendo la mia vita”: a Sestri Levante storie di donne che hanno superato la violenza
10/07/2025
di Carlotta Nicoletti

Sei nuovi cantieri nel savonese entro dicembre grazie ai fondi regionali
10/07/2025
di R.T.