Giornata Mondiale del Rifugiato, “Io Sono Benvenuto”: musica, cultura e accoglienza al Museo Egizio di Torino e al Galata di Genova
di Anna Li Vigni
Giovedì 20 giugno un appuntamento con ingresso gratuito che promuove il dialogo interculturale attraverso l'arte

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, giovedì 20 giugno 2025, il Museo Egizio di Torino e il Galata Museo del Mare di Genova apriranno gratuitamente le porte per l’evento congiunto “Io Sono Benvenuto”, un appuntamento che promuove il dialogo interculturale attraverso arte, musica e partecipazione attiva.
Ingresso con un messaggio di pace - Dalle ore 19.00, l’ingresso ai musei sarà gratuito in cambio di un disegno o un messaggio di benvenuto, da appendere al Welcome Wall, simbolo di ascolto e accoglienza. Anche il Museo Nazionale dell’Emigrazione Italiana (MEI) di Genova aderisce all’iniziativa, offrendo ingresso gratuito durante il normale orario di apertura (11.00–18.00).
Musica dal vivo tra le sale dei musei - A Genova, al Galata Museo del Mare (dalle 19.00 alle 23.00), si esibiranno cinque cori vocali distribuiti in diverse sale del museo. Ogni 15 minuti, i visitatori saranno accompagnati da performance itineranti di gruppi come il Sizohamba Gospel Choir, GOOD NEWS, Coro Popolare del Carmine, Ensemble Vocale Faldi e Concerto delle Dame Genovesi.
A Torino, otto ensemble vocali daranno vita a un percorso sonoro multiculturale, con un gran finale corale alle 23.30 sullo scalone monumentale del museo.
Incontri e approfondimenti a Genova - Nella sezione MEM del Galata, alle 19.30 si terrà l’incontro “Il Forum Ligure delle Diaspore si racconta”, seguito alle 20.15 da “Generazioni in rete”, con giovani rappresentanti delle nuove generazioni italiane che discuteranno di identità, empowerment e cittadinanza attiva.
Mostre e installazioni - Durante la serata al Galata saranno visitabili anche:
La mostra “On Board Amerigo Vespucci”
La 6ª Biennale di Genova – Esposizione Internazionale d’Arte Contemporanea
La Sala delle Scienze Nautiche
I partner dell’iniziativa - “Io Sono Benvenuto” è realizzato con il sostegno di Basko – Gruppo Sogegross, da sempre promotore di inclusione e cittadinanza attiva, e con la media partnership de Il Secolo XIX. Un ringraziamento speciale va ai volontari dell’Associazione Promotori Musei del Mare e agli studenti del PCTO dell’IIS Vittorio Emanuele II – Ruffini.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

“Jacopo Benassi Libero!”, cento opere in mostra al Ducale per ripensare la fotografia
11/07/2025
di Anna Li Vigni

Domenica a rischio pioggia, i Balletti di Nervi si spostano dai parchi al Teatro Carlo Felice
11/07/2025
di red. spettacolo


Albisola Superiore, a Villa Gavotti tre concerti omaggio a Pino Daniele e Domenico Modugno
10/07/2025
di Redazione

International Music Festival a Genova: musicisti da tutto il mondo per celebrare la Filarmonica Sestrese
09/07/2025
di Anna Li Vigni