Giardini Luzzati, incontro con il sindaco Bucci: "confronto costruttivo"
di Claudio Cabona
1 min, 6 sec
Superate le 11 mila firme per difendere lo spazio nel cuore del centro storico

Marco Montoli, presidente delll'associazione Ce.Sto: “L'incontro di questa mattina ci auguriamo segni davvero l'avvio di una collaborazione proficua e di un percorso di progettazione condivisa e partecipata sul futuro dello spazio. Siamo impegnati per sviluppare la piena valorizzazione del parco archeologico, con importanti sviluppi turistici e culturali per la città, e il potenziamento delle funzioni sociali della piazza”.
Questa mattina si è tenuto l'atteso fra il sindaco Marco Bucci e i rappresentanti dei Giardini Luzzati. L'incontro, in un primo momento, si è incentrato soprattutto sull'approfondimento di questioni tecnico-amministrative, al fine di sgombrare il campo dalle incomprensioni del recente passato e poter ragionare proficuamente sui possibili sviluppi futuri dell'area dei Giardini Luzzati. “Finalmente abbiamo potuto confrontarci con il Sindaco e gli amministratori locali, che hanno riconosciuto la fondamentale opera di rigenerazione e riqualificazione sociale svolta dal Ce.Sto in questi sette anni ai Giardini Luzzati", dice Marco Montoli, che così prosegue: “Auspichiamo prosegua un lavoro condiviso per dare continuità ad un progetto sociale importante per la città. Anche il Sindaco Bucci ha espresso apprezzamento per la realtà dei Giardini Luzzati, intesa come un'agorà pubblica, aperta, plurale, sempre più inclusiva e accogliente. Cuore pulsante della città: spazio libero di svago, convivialità e di sana aggregazione per tutti. Avere condiviso un progetto comune sull'area ci fa ragionevolmente sperare che possa continuare positivamente la collaborazione con l'amministrazione".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, arriva la mostra “Parti di donna – Non recidere i fiori”: la fragilità che diventa forza a Palazzo Doria-Spinola
16/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Genova: Marco Ferrari e "Il partigiano che divenne imperatore", presentazione al Ducale il 22 aprile
16/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, "Incanti": la grande magia arriva al Politeama Genovese
16/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, cinquant'anni di 'Rimmel': Francesco De Gregori al Carlo Felice il 10 novembre
16/04/2025
di Stefano Rissetto