Ferrovie: Quadruplicamento del Nodo di Genova, attivato a Voltri il nuovo bivio ferroviario
di Carlotta Nicoletti
Passo avanti nel Progetto Unico Terzo Valico e Nodo di Genova. L’intervento separerà flussi passeggeri e merci per una rete più efficiente
Con l’attivazione del nuovo bivio ferroviario a Genova Voltri, il Progetto Unico Nodo di Genova e Terzo Valico segna un’importante tappa verso il miglioramento della rete ferroviaria ligure. L’intervento è essenziale per il Quadruplicamento della linea tra Sampierdarena e Voltri, che separerà i flussi passeggeri dai treni merci.
L’intervento – RFI (Gruppo FS) ha attivato nella notte il bivio che collega la Bretella di Pra’ alla linea Ventimiglia-Genova. I lavori, svolti dal Consorzio guidato da Webuild, hanno incluso il potenziamento dell’armamento ferroviario, la modernizzazione dell’Apparato Centrale Computerizzato di Genova Voltri e l’adeguamento della linea elettrica e dei sistemi di segnalamento. La circolazione ferroviaria è stata interrotta dal 2 al 6 gennaio per consentire l’intervento.
Obiettivo – L’attivazione del bivio è propedeutica al Quadruplicamento dei binari tra Sampierdarena e Voltri. Questo separerà i flussi passeggeri della linea costiera da quelli merci e passeggeri a lunga percorrenza, ottimizzando l’intera rete metropolitana.
Prossime fasi – Proseguono i lavori nella galleria Polcevera, lunga 2 chilometri, dove sono in corso la posa dell’armamento, della linea di contatto per la trazione elettrica e degli impianti di segnalamento. Questi interventi completeranno il nodo ferroviario, aumentando la capacità di traffico passeggeri e merci.
Un progetto strategico – Il Progetto Unico Nodo di Genova e Terzo Valico mira a rendere la rete ferroviaria ligure più efficiente, potenziando il trasporto merci e migliorando l’offerta per i passeggeri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Ex Ilva, il governo punta su salvaguardia e sviluppo dell’intero complesso
23/01/2025
di M.C.
Giorno della Memoria, oggi la seduta solenne in Consiglio Regionale. Diretta su Telenord
23/01/2025
di Filippo Serio
A Scignoria! la scoperta di Mike fC: la posidonia per coltivare fave più gustose
22/01/2025
di Gilberto Volpara