Genova: uccisero il padre, torna in Cassazione il processo a due fratelli
di Redazione
Nuova udienza dopo la condanna in appello dei due figli dell'uomo, Alessio e Simone, rispettivamente a 21 e 14 anni

È tornato oggi per la seconda volta in Cassazione il processo per l'omicidio di Pasquale Scalamandré, avvenuto nel 2020 a San Biagio, a Genova. Il caso ha nuovamente preso il via dopo la condanna in appello dei due figli dell'uomo, Alessio e Simone, a 21 e 14 anni di carcere rispettivamente. L'omicidio si era consumato nel mese di agosto, quando Pasquale Scalamandré fu ucciso con un mattarello dopo una violenta colluttazione con uno dei suoi figli.
La causa della lite, che ha poi portato al tragico epilogo, risiedeva nell'ennesima richiesta dell'uomo al figlio maggiore, Alessio, di ritrattare le accuse di maltrattamenti e minacce nei confronti della madre. Le minacce avevano spinto la donna a lasciare Genova e a rifugiarsi in una comunità protetta in Sardegna.
In primo grado, i due fratelli erano stati entrambi condannati, ma in appello il minore, Simone, era stato assolto. La Cassazione, dopo aver annullato la sentenza d'appello, aveva richiesto una nuova valutazione delle attenuanti per il figlio maggiore, Alessio, tra cui quella della provocazione, e una motivazione adeguata riguardo all'eventuale assoluzione di Simone. Difeso dagli avvocati Riccardo Lamonaca e Nadia Calafato, il minore ha continuato a sostenere la sua innocenza.
In seguito alla nuova sentenza della Corte d'Appello di Milano, la condanna per Alessio è stata confermata a 21 anni di carcere, mentre Simone è stato nuovamente ritenuto colpevole.
Oggi, durante l'udienza in Cassazione, il sostituto procuratore generale ha chiesto che il ricorso presentato dai difensori di Alessio, gli avvocati Luca Rinaldi e Andrea Guido, venga accolto. I legali chiedono una riduzione della pena, sostenendo che la provocazione da parte della vittima avrebbe dovuto essere tenuta maggiormente in considerazione come attenuante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Roberto Pettinaroli, il mare gli è stato fatale: lutto nel giornalismo ligure
02/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Tragedia nel Tigullio, ritrovato un corpo in mare: si teme sia il giornalista scomparso mentre andava in canoa
02/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Ricerche in corso nel mare di Portofino, trovata vuota la canoa di un uomo segnalato come disperso
01/04/2025
di Emilie Lara Mougenot

Ok del Tar all’intesa Stato-ex Autostrade: legittimo assegnare 5 miliardi a chi gestì il Morandi ma Genova salva le sue opere
01/04/2025
di Emilie Lara Mougenot


Rapallo, spacciatore in fuga sullo scooter si scontra con un'auto della Polizia
30/03/2025
di Redazione