Genova, trovato l'accordo per i lavoratori mense Leonardo: Cgil e Cisl revocano il presidio
di Marco Innocenti
Firmato un verbale nel quale vengono garantiti il mantenimento di tutti i posti di lavoro e dei livelli salariali: sospiro di sollievo per 400 lavoratori

E' stato revocato da Filcams Cgil e Fisascat Cisl il presidio previsto per il pomeriggio davanti alla sede di Leonardo a Sestri Ponente. Al centro della protesta la preoccupazione che lo spostamento della Cyber Security da Sestri a Sampierdarena potesse mettere in pericolo l'occupazione delle lavoratori delle mense. Dopo l'annuncio della protesta, Ifm Industrial Food Mense, l'azienda che detiene l'appalto, ha chiesto di incontrare stamani i rappresentanti di Filcams Cgil e Fisascat Cisl.
Durante l'incontro è stato garantito, anche su input della Leonardo, che non sarà messa in discussione nemmeno un'ora di lavoro a fronte dello spostamento della Cyber Security. È stato quindi firmato un verbale di incontro nel quale viene dichiarato che Leonardo e Ifm garantiranno il mantenimento di tutti i posti di lavoro e dei livelli salariali delle maestranze che operano presso l'appalto. Per Filcams e Fisascat si tratta di "un ottimo risultato, frutto dell'annunciata e decisa azione sindacale, a tutela di lavoratrici che per la maggioranza vivono con stipendi part time e che non avrebbero potuto sostenere la perdita di ore di lavoro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, sciopero metalmeccanici, si ferma l’industria: sul tavolo il rinnovo del contratto nazionale
23/04/2025
di Riccardo Olivieri

Liguria, 9,4 milioni per rilanciare l’entroterra: contributi a fondo perduto per le microimprese
22/04/2025
di Carlotta Nicoletti