Genova, tra Voltri e Nervi la Orienteering World Cup in programma l'1 e il 2 giugno
di Vittoria Baghino
Genova il palcoscenico adatto per una disciplina sportiva ormai affermata a livello internazionale. 3,5 milioni di spettatori alla scoperta delle bellezze della città
30 squadre nazionali iscritte per un totale di 251 atleti 44 , circa 300 persone coinvolte nella macchina organizzativa, considerando anche i volontari della Protezione Civile, quelli di Genova
2024 Capitale Europea dello Sport, sono questi i grandi numeri della tappa genovese della Coppa del Mondo 2024 di Orienteering che si svolgerà il prossimo week end a Genova.
Sabato 1 giugno, il luogo di arrivo della prova individuale sprint sarà piazzale Giuseppe Dagnino a Voltri, con l'arena di gara nella zona circostante compreso il parco storico di Villa Duchessa di Galliera.
I primi arrivi sono previsti alle 11.30 e l'ultimo attorno alle 15.20, cui seguirà la cerimonia di premiazione.
Domenica 2 giugno a Nervi è in programma l'appassionante prova di staffetta sprint, con arena di gara all'interno di Villa Gropallo, dove ci saranno anche le partenze. Il via è previsto alle 15.40 con arrivo alle 16.50.
Nelle arene di gara, sabato 1 e domenica 2 giugno, verrà allestito un maxi-schermo per il pubblico e, per facilitare la visione, ogni atleta sarà dotato di un sistema GPS che ne individuerà la posizione in tempo reale, offrendo
un'efficace grafica agli spettatori.
L'evento, inserito nel calendario di Genova 2024 Capitale Europea dello Sport, è realizzato grazie a Comune di Genova, Regione Liguria e Ministro per lo Sport e i Giovani attraverso il contributo del Dipartimento per lo Sport - Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Memorial "Sushi", raccolti 4.500 euro in favore della piccola Elodie
15/06/2025
di Maurizio Michieli

Nazionale, il nuovo c.t. sarà Gattuso. Insieme a lui anche Prandelli e i campioni del 2006
14/06/2025
di Filippo Serio

Spezia, Soleri torna disponibile: sarà presente al ritiro estivo dopo il lungo stop per infortunio
13/06/2025
di Francesca Balestri


Genova, il Giro dell’Appennino si tinge di rosa: prima edizione al femminile il 24 giugno
11/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Spezia, Gazzoli: "Ripartiamo da basi solide ma consapevoli che serve ancora lavoro"
11/06/2025
di Francesca Balestri