Genova, Staglieno, Alfonso (Pd) al Comune: "No a un secondo forno crematorio"
di Redazione
Malcotti, presidente So.Crem: "L'attuale impianto è in grado di rispondere al fabbisogno annuale, uno nuovo non serve"

Il gruppo consiliare Pd a Tursi ha depositato una mozione (numero 33/2024), a prima firma Donatella Alfonso, dedicata alla questione dell’ipotizzato secondo forno crematorio a Staglieno, giudicato inutile dai dem. Nella mozione si impegnano il sindaco e la giunta "a rivedere le decisioni prese in merito all’ipotesi di nuovi forni crematori, accettando a fronte anche dei rilievi della Regione Liguria, la proposta di co-progettazione di So.Crem per il riassetto e l’attualizzazione dell’esistente, ricordando il forte impegno svolto dalla Società di Cremazione in 120 anni, in particolare sul fronte sociale".
Dunque, una presa d’atto di quella che è soprattutto una realtà: a Genova funziona da 120 anni So.Crem, che svolge attività sociali e culturali per la città e la Liguria, esiste un impianto perfettamente funzionante capace di soddisfare un numero di 14.000 cremazioni a fronte delle 8.500 medie annue e il progetto per un nuovo e inutile impianto ha già provocato un ricorso al Tar.
"Per noi è molto importante che anche la politica, oltre che la città, si interessi alla nostra storia, al nostro valore aggiunto fatto di risorse per la città, alla nostra professionalità – commenta Ivano Malcotti, presidente di So.Crem – noi conosciamo molto bene la situazione e crediamo che l’impegno chiesto dai consiglieri all’amministrazione sia condivisibile. Speriamo che questa richiesta sia anche un’occasione per affrontare un argomento con serietà".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova: 'presepe pasquale' alla Consolazione, per il secondo anno dopo un'assenza di secoli
21/04/2025
di Stefano Rissetto

Addio a Francesco, il Papa degli ultimi "venuto dalla fine del mondo", ha salutato i fedeli a Pasqua
21/04/2025
di Stefano Rissetto

Morte di Papa Francesco: nel 2017 alla Guardia tra giovani, pesto e "collana di reste"
21/04/2025
di Gilberto Volpara

Pasquetta (quasi) salva: piogge residue solo al mattino sul Levante
21/04/2025
di red. tel

Pasqua sotto la pioggia in Liguria, tregua in vista per Pasquetta
20/04/2025
di red. tel