Genova, sicurezza: Siulp organizza corso di tecnica brasiliana di autodifesa per gli agenti di polizia
di steris
Già attivato con grande successo nelle sedi di Milano, Bologna, Torino, Roma e Ravenna

Arriva anche a Genova il BJJ4Police: una nuova tecnica di Jiu Jitsu, utilizzata anche dalla polizia di New York e dai Rangers dell’esercito americano: il Siulp organizza un corso di tre giorni per la Polizia di Stato. L'evento, promosso dalla Segreteria Provinciale del SIULP di Genova, tramite il segretario provinciale Filippo Nurra (nella foto) e supportato dalla Segreteria Nazionale, si terrà dal 23 al 25 ottobre, presso la Polisportiva Genovese Shodokan, nel quartiere di Sampierdarena.
Questo corso intensivo di circa 24 ore coprirà i 45 moduli previsti dal programma BJJ4Police. Presenti almeno una cinquantina di uomini e donne della Polizia di Stato: “Sono coinvolti diversi reparti della Questura, tra questi ispettori e agenti delle volanti, dei commissariati e reparti prevenzione crimine e Polizia stradale. Partecipano anche operatori della digos e della sezione investigativa per la Liguria del servizio centrale operativo. Coinvolti anche operatori della Polizia delle comunicazioni. Saranno graditi ospiti anche agenti della Polizia locale impegnati nel centro storico”, spiega Nurra.
Già accolto con grande successo nelle città di Milano, Bologna, Torino, Roma e Ravenna: “Si tratta di un’iniziativa che, oltre a rinforzare la tutela degli operatori nell’esercizio loro professionalità, rappresenta anche un potenziamento delle capacità tecniche di contenimento e mediazione e quindi una risorsa per i cittadini genovesi attraverso le capacità complessive degli operatori di Polizia”, commenta Nurra.
“L’introduzione del Brazilian Jiu-Jitsu (BJJ) nelle forze dell’ordine attraverso il programma BJJ4POLICE rappresenta un’opportunità significativa per la preparazione degli agenti di Polizia, mirando a migliorare sicurezza, operatività e relazioni comunitarie. La domanda crescente di metodi d’intervento che privilegino il controllo e la sicurezza, evitando l’uso eccessivo della forza, sottolinea l’urgenza di adottare tecniche come quelle del BJJ, efficaci nel garantire risultati nel rispetto dei principi di proporzionalità e minimizzazione del rischio”, conclude Nurra.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto