Genova, scoperti 1500 furbetti del reddito di cittadinanza: danno da 3 milioni di euro
di Alessandro Bacci
La scoperta della guardia di finanza, a percepire il sussidio erano soprattutto cittadini extracomunitari del centro storico

La guardia di finanza di Genova ha scoperto oltre 1.500 'furbetti' del reddito di cittadinanza per un danno all'Inps di oltre 3 milioni di euro. I finanzieri del primo gruppo hanno appurato che a percepire il sussidio erano soprattutto cittadini extracomunitari del centro storico che avevano presentato domanda ai Caf senza avere i necessari requisiti come la residenza e il soggiorno sul territorio nazionale per dieci anni di cui gli ultimi due continuativi.
L'indagine nasce nell'ambito dell'intensificazione dei controlli delle Fiamme Gialle decisi in più riunioni in Prefettura in sede di Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica per contrastare l'illegalità diffusa nel centro storico di Genova. Gli investigatori, coordinati dalla procura, hanno incrociato le informazioni delle banche dati con quelle della questura e dell'istituto di previdenza.
Dalle indagini è emerso che le somme percepite indebitamente ammontano a 3.458.736, somme che proiettate sull'intero periodo di erogazione (18 mesi) sarebbero state pari a 11 milioni e 881.339 euro. I finanzieri hanno anche scoperto che i beneficiari invece di acquistare beni di prima necessità hanno monetizzato l'importo accreditato sulla card emessa dalle Poste, attraverso alcuni commercianti compiacenti dei vicoli.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Euroflora 2025, Palazzo Interiano Pallavicino l’omaggio alla rassegna con l’orchidea "Il Fiore Dono della Vita"
28/04/2025
di Matteo Cantile


Borgio Verezzi, al via in autunno i lavori per il nuovo accesso ciclopedonale
28/04/2025
di Redazione


Genova, spettacolo “Rivoluzione” al Teatro Gioventù il 3 maggio: musica e solidarietà
28/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Indagine del clima 2025, in Liguria si muore di caldo: tre province su quattro sul podio per le ondate di calore
28/04/2025
di Filippo Serio

Conclave inizia il 7 maggio: cardinali pronti a eleggere il nuovo Papa
28/04/2025
di Stefano Rissetto