Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration -:-:-
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time -:-:-
1x
    • Chapters
    • descriptions off, selected
    • captions off, selected
    • default, selected

    Genova: riunione Osservatorio Ambiente-Salute con focus su emissioni di fumi da navi in porto

    di Carlotta Nicoletti

    2 min, 5 sec

    Maresca: "Sono soddisfatto dell’esito dell’incontro i dati di Asl, Capitaneria e enti preposti al monitoraggio della qualità dell’aria e dell’impatto sulla salute dei cittadini sono rassicuranti ed è emerso l’impegno, costante, anche in sinerg

    Genova: riunione Osservatorio Ambiente-Salute con focus su emissioni di fumi da navi in porto

     

    Riunito oggi a Palazzo Tursi l’Osservatorio Ambiente-Salute con focus sulle emissioni di fumi dalle navi in porto.

    Presenti all’incontro – riferisce una nota del Comune – l’assessore al Porto Francesco Maresca, il consigliere delegato alla Partecipazione dei cittadini e associazioni Fabio Ariotti, l’Health city manager del Comune di Genova Luciano Grasso, i rappresentanti di Capitaneria di Porto, Città metropolitana, Arpal, Asl3 genovese, Alisa, Università di Genova, Ospedale San Martino, Ordine dei medici, Assarmatori e Confitarma. Per i comitati cittadini sono intervenuti i rappresentanti di Ecosistema R-Ge, Rete associazioni San Teodoro, Spi Cgil e Lungomare Canepa.

    «Sono soddisfatto dell’esito dell’incontro – spiega l’assessore Maresca – i dati di Asl, Capitaneria e enti preposti al monitoraggio della qualità dell’aria e dell’impatto sulla salute dei cittadini sono rassicuranti ed è emerso l’impegno, costante, anche in sinergia con i cittadini, sul monitoraggio della qualità dell’aria collegato alla permanenza in porto delle navi. Anche se i dati sono positivi, siamo consapevoli che l’attenzione debba restare alta: come Comune ci confronteremo con Regione Liguria per attivare anche eventuali studi epidemiologici perché partire dai numeri è essenziale per arrivare a soluzioni efficaci. Inoltre, per focalizzare l’Osservatorio sulle tematiche della salute collegate all’impatto della presenza delle navi in porto, predisporremo un’integrazione all’istituzionalizzazione dell’Osservatorio stesso. L’intenzione è che si riunisca con cadenza mensile anche affrontando altre tematiche collegate alla salute.

    Ringrazio tutti i cittadini che sono intervenuti, la Capitaneria per l’attività di costante controllo sulle navi, l’Health manager Grasso per il coordinamento del tavolo e tutti gli enti che danno il loro apporto sulla salute pubblica. Genova, con il rinnovo del ‘Genoa Blue Agreement’ sull’utilizzo di combustibili a basso tenore di zolfo in porto, è tra le città più all’avanguardia sulla tematica della tutela della salute anticipando anche quanto è in via di definizione a livello europeo».

    «La partecipazione dei cittadini attraverso i comitati e le associazioni territoriali che si occupano di salute è fondamentale – ha dichiarato il consigliere Ariotti – l’Osservatorio è la sede istituzionale per affrontare il tema della salute pubblica: come è stato anticipato anche nella scorsa commissione consiliare, nei prossimi incontri potremo convocare ulteriori incontri su altre tematiche».

     

    Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.

    © Telenord Srl
    P.IVA e CF: 00945590107
    ISC. REA - GE: 229501
    Sede Legale: Via XX Settembre 41/3
    16121 GENOVA
    PEC: contabilita@pec.telenord.it
    Capitale sociale: 343.598,42 euro i.v.
    pubtelenord@telenord.it
    Tel. 010 5532701
    Privacy Policy
    Cookie Policy
    Rivedi consenso privacy
    Scarica l'App di Telenord
    Tutti i diritti riservati, vietata la copia anche parziale dei contenuti