Genova, "Risorse idriche, economia e monitoraggio delle acque": il convegno al Ducale
di Anna Li Vigni
Terzo ed ultimo incontro del forum organizzato dall'Accademia Ligure di Scienze e Lettere
L'acqua è essenziale per la vita. La preoccupazione per la sua disponibilità ha portato l'umanità a ricercare sempre nuovi equilibri, stabilendo insediamenti civili, agricoli e industriali in relazione alla disponibilità di acqua e adattando l'ambiente alle esigenze della società. Oggi, il cambiamento climatico mette in discussione gli equilibri raggiunti e obbliga a intraprendere azioni di contenimento. L'intervento ripercorre brevemente il rapporto della società con l'acqua, l'origine del cambiamento climatico e le possibili azioni di mitigazione e adattamento.
L’utilizzazione dell’acqua genera un quadro di interdipendenze complesse tra attività umane e sistema idrologico. Mentre i fabbisogni riflettono una domanda sempre più globale di beni e servizi, i prelievi si esercitano su un sistema di risorse variabile nel tempo ed essenzialmente localizzato. Modelli del sistema economico estesi alle risorse ambientali possono fornire valutazioni utili alla progettazione di politiche efficienti nella gestione dell’acqua, anche in un quadro di cambiamento climatico.
Tra i relatori Giorgio Roth, preside della Scuola politecnica, DICCA, Università di Genova, Benedetto Rocchi del DISEI, Università di Firenze ed Elisabetta Trovatore, direttore scientifico e commissario ARPAL.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova ha il cinema più antico d'Italia, al 'Sivori' il primo film della storia
03/04/2025
di Paolo Zerbini


Genova, “Franciscus”: Simone Cristicchi porta in scena al Teatro Ivo Chiesa il musical sul santo d’Assisi
02/04/2025
di Anna Li Vigni

Guido Alpa, "maestro mite": Fondazione Carige ricorda il giurista scomparso con un convegno
02/04/2025
di Stefano Rissetto

Genova, “Islands” al Teatro della Tosse: tre coreografie con la Carolyn Carlson Company sabato 5 aprile
02/04/2025
di Anna Li Vigni


Portofino Days - Fabrizio Lopresti
01/04/2025
di Redazione


Porto Antico, una grande tela di Gian Marco Crovetto al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone
01/04/2025
di Anna Li Vigni