Genova, pronti i primi due nuovi filobus a zero emissioni
di Anna Li Vigni
Presentati nell’area di AMT sotto il Ponte San Giorgio a Campi
Presentati oggi a Campi nella nuova area Amt sotto il Ponte San Giorgio, due nuovi filobus snodati da 18 metri 100% elettrici: fanno parte del primo lotto di 39 mezzi grazie ai fondi Pnrr secondo il progetto "4 Assi di Forza" del trasporto pubblico locale del Comune di Genova. Tra la fine dell'anno e inizio 2025 i filobus entreranno in funzione sulla linea 20 e sulla nuovissima linea 21 che percorrerà il tratto da Brignole a via Degola.
Complessivamente, i filobus Solaris previsti a Genova nell’ambito del progetto 4 Assi di Forza saranno 112, per un investimento totale di circa 100 milioni di euro derivanti dai fondi PNRR destinati alla rivoluzione green di Genova dal ministero dei Trasporti.
Hanno preso parte alla presentazione dei due nuovi mezzi il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, il vicesindaco di Genova, l'assessore alla Mobilità del Comune di Genova, l’assessore regionale ai Trasporti, il consigliere delegato ai Trasporti della Città Metropolitana di Genova e il presidente di AMT Ilaria Gavuglio.
Lunghi 18 metri, con una capacità di 133 posti totali, i nuovi filo snodati sono mezzi green e di ultima generazione: dotati di tecnologia Imc (In motion charging), potranno percorrere le vie di Genova sia in modalità bifilare, sia con alimentazione a batteria elettrica. Gli interni sono studiati per garantire il maggior comfort di viaggio possibile per i passeggeri, con 36 posti a sedere, 2 postazioni per persone con disabilità e relativa rampa di accesso, 40 prese usb, illuminazione a led. Sono dotati di telecamere per la videosorveglianza a bordo e contapasseggeri oltre ad avere la cabina autista completamente separata dall’accesso passeggeri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Giovedì di sole sulla Liguria, dopo un inizio instabile migliora su tutta la regione
24/04/2025
di red. tel

Euroflora 2025 inaugurata al Waterfront, al debutto il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile


"Oasi Zegna" a Euroflora 2025, un ponte verde tra Genova e le Alpi Biellesi
23/04/2025
di D.B.

Genova: nuova residenza per studenti, 172 camere e 231 posti, aprirà nel 2027
23/04/2025
di steris

Euroflora 2025 apre al Waterfront, debutta il nuovo volto della Fiera di Genova
23/04/2025
di Matteo Cantile