Genova: 'Poetry Challenge", sfida in versi con finale all'apertura del Festival Poesia, il 5 giugno al Ducale

di Stefano Rissetto

1 min, 1 sec

Per partecipare, ritirare la scheda in una delle biblioteche civiche genovesi oppure scaricarla online sul sito ufficiale del Sistema Bibliotecario

Genova: 'Poetry Challenge", sfida in versi con finale all'apertura del Festival Poesia, il 5 giugno al Ducale

Genova ridiventa capitale poetica con la nuova edizione della Poetry Challenge – Caccia alla poesia! ‘800 Edition, l’originale iniziativa letteraria che ogni anno coinvolge lettrici e lettori in una sfida all’ultima rima. Quest’anno, protagonisti assoluti sono i poeti dell’Ottocento, con 20 poesie da scoprire e leggere in appena 30 giorni.


Giunta alla fase finale, la Poetry Challenge è promossa dal Sistema Bibliotecario Urbano di Genova in collaborazione con il Festival Internazionale di Poesia “Parole spalancate”, fondato e diretto da Claudio Pozzani (nella foto) e giunto alla sua 31ª edizione. L’obiettivo? Celebrare la grande poesia dell’800 e diffondere la passione per la lettura in modo partecipato, dinamico e accessibile a tutti.


Partecipare è semplice e gratuito. Basta ritirare la propria scheda in una delle biblioteche civiche genovesi oppure scaricarla online sul sito ufficiale del Sistema Bibliotecario. Una volta individuate e lette le poesie, i partecipanti dovranno restituire la scheda completata – entro il 25 maggio 2025 – direttamente in biblioteca o via e-mail, allegando i propri dati e l’informativa sulla privacy.


I vincitori saranno premiati durante la serata inaugurale del Festival di Poesia, in programma il 5 giugno alle ore 17 a Palazzo Ducale. Un’occasione speciale per ricevere un riconoscimento e vivere un momento di condivisione culturale nel cuore della città.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.