Genova: Parco Acquasola, riapre la passeggiata pedonale sovrastante via Carcassi
di Stefano Rissetto
De Fornari: "Passo importante nel processo di restauro". Avvenente: "L'area diventa un'oasi di tranquillità e bellezza"
Giovedì 19 dicembre riapre al pubblico la passeggiata a levante del Parco dell'Acquasola, recentemente rinnovata nell'ambito dei lavori di riqualificazione realizzati da Aster per conto del Comune di Genova, grazie al finanziamento dei fondi Pnrr. I grandi spalti sulle mura, resi nuovamente accessibili, sono stati dotati di una nuova pavimentazione in calcestre, un materiale drenante e chiaro per migliorare l'albedo, e di una nuova ringhiera di sicurezza a protezione del parapetto, anch'esso oggetto di restauro. Il progetto di restauro e riordino del parco ha incluso la creazione di percorsi realizzati con un particolare battuto di calce, integrato con il tradizionale ghiaino, per garantire l'accessibilità a carrozzine e passeggini in tutte le aree del parco.
Sono stati inoltre rinnovati gli impianti elettrici e idrici, riducendo al minimo gli scavi per tutelare i maestosi platani. È stato attivato un sistema di riciclo dell'acqua nella fontana centrale, e sono stati aggiunti un nuovo gioco inclusivo e due tavoli da ping pong. I lavori proseguiranno a breve anche nel tratto a sud, dove sarà ricollocata l'area cani. Continuano, inoltre, i lavori di reimpianto dei numerosi lecci che sono morti durante le estati del 2022 e 2023, sempre sotto la direzione di Aster.
"L'inaugurazione della passeggiata a levante rappresenta un passo importante nel processo di restauro che restituirà il Parco dell'Acquasola alla città, grazie a un lavoro accurato e condiviso con la Soprintendenza, per garantirne la fruibilità e l'accessibilità", ha dichiarato l'assessore alle Manutenzioni, Ferdinando De Fornari. "Il Parco dell'Acquasola, grazie ai fondi Pnrr che l'Amministrazione è riuscita ad ottenere, sta lentamente tornando al suo antico splendore. Questo parco, situato nel cuore della città, diventa un'oasi di tranquillità e bellezza, destinata a diventare sempre più un punto di incontro e socializzazione per tutti, con una particolare attenzione alle persone con mobilità ridotta", ha aggiunto l'assessore ai Centri Storici, Mauro Avvenente.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie
Ocean Viking attesa a Genova, donne e bambini già sbarcati in Sardegna
24/01/2025
di M.C.
Genova celebra Guido Rossa, eroe civile e vittima del terrorismo negli anni di piombo
24/01/2025
di Matteo Cantile
Liguria, ancora nuvole e piogge: meteo instabile per tutto il weekend
24/01/2025
di M.C.
Liguria, Bucci alla Conferenza delle Regioni: “Temi decisivi per il futuro”
23/01/2025
di Carlotta Nicoletti