Genova ospita il Festival del Lavoro: “Liguria protagonista nel dibattito sull’occupazione del futuro”

di Carlotta Nicoletti

1 min, 5 sec

Il consigliere regionale Alessio Piana apre il Festival: “Crescita sopra la media, ma servono competenze e investimenti per affrontare il cambiamento”

Genova ospita il Festival del Lavoro: “Liguria protagonista nel dibattito sull’occupazione del futuro”

La Liguria al centro del confronto nazionale sul lavoro: con la sedicesima edizione del Festival del Lavoro a Genova, la Regione si conferma snodo strategico nel dibattito su occupazione, innovazione e formazione.

Evento nazionale – Il Festival del Lavoro, giunto alla sua 16ª edizione, è stato inaugurato ai Magazzini del Cotone di Genova. Un’occasione per riflettere sul futuro dell’occupazione in Italia, con particolare attenzione ai cambiamenti introdotti dalle nuove tecnologie.

Tecnologia e valori – “L’etica e la sostenibilità del lavoro nell’era dell’intelligenza artificiale sono temi centrali”, ha dichiarato Alessio Piana, consigliere regionale allo Sviluppo economico. “La tecnologia va vista come opportunità, ma non deve mai prescindere dalla centralità della persona e dalla dignità del lavoro”.

Dati regionali – Secondo la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro, negli ultimi cinque anni la Liguria ha registrato un incremento occupazionale del 5,2%, superando la media nazionale. Un dato positivo, ma che non cancella le difficoltà: “Restano criticità legate all’invecchiamento della popolazione e alla carenza di competenze”, ha evidenziato Piana.

Strategie future – Per rispondere alle sfide del mercato, la Regione punta su formazione, innovazione e sostegno alle imprese. “Vogliamo governare il cambiamento, non subirlo”, ha concluso Piana.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.