Genova-Odessa, un legame sempre più forte
di Edoardo Cozza
Le due città suggellano l'amicizia: il municipio ucraino dona un'ancora, esposta al Galata, e apre un ufficio di rappresentanza in Palazzo Ducale
Un gemellaggio nato nel 1979 e che è stato suggellato ulteriormente con le iniziative odierne: Genova e Odessa distano geograficamente oltre 4300 chilometri, ma ora sono sempre più vicine. Un'amicizia che va avanti da parecchio tempo e che ora si fortifica e si concretizza. La città ucraina ha donato al capoluogo ligure un'ancora, rappresentata peraltro sul suo stemma, che è stata esposta al Galata-Museo del Mare. Non solo: in Palazzo Ducale adesso alcune stanze ospitano l'ufficio di rappresentanza della città di Odessa in Liguria.
"Siamo molto felici di questa occasione - ha affermato il vicesindaco di Genova Massimo Nicolò - perché stiamo rinnovando un'amicizia che cresce di anno in anno, dall'ambito del commercio a quello culturale, universitario. Noi siamo veramente contenti di ospitare questa delegazione, anche perché il primo incontro internazionale dopo l'anno e mezzo di convivenza con la pandemia".
Per il sindaco di Odessa Gennadyi Trukhanov "si sta aprendo una pagina nuova nei rapporti tra le nostre città, sempre più concreti e sostanziosi. Dopo gli sviluppi culturali e commerciali, ora programmiamo anche una collaborazione tra i porti delle due città. Vogliamo continuare su questa traccia e accrescere ancora questa esperienza per anni e anni".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Euroflora 2025, arriva Mario Tozzi con "Prove Tecniche di Estinzione"
27/04/2025
di Stefano Rissetto


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti