Genova, Notte Europea dei Musei 2025: arte, storia e archeologia sotto le stelle

di Anna Li Vigni

1 min, 13 sec

Iniziativa internazionale che ogni anno apre in orario serale le porte di luoghi della cultura in tutta Europa

Genova, Notte Europea dei Musei 2025: arte, storia e archeologia sotto le stelle

Sabato 17 maggio 2025, anche Genova partecipa alla Notte Europea dei Musei, l’iniziativa internazionale che ogni anno apre in orario serale le porte di musei e luoghi della cultura in tutta Europa.

Palazzo Reale e Palazzo Spinola aderiscono con una speciale apertura serale fino alle ore 22 (ultimo ingresso alle 21.30). A partire dalle ore 19, l’ingresso sarà possibile con un biglietto simbolico di 1 euro per ciascun museo. L’ingresso è gratuito per i minori di 18 anni, i visitatori aventi diritto e i titolari della Card MNG. Non è necessaria la prenotazione.
Per ulteriori informazioni: palazzorealegenova@cultura.gov.it

La serata rappresenta un’occasione unica per ammirare le collezioni permanenti e gli spazi monumentali dei due palazzi storici in una suggestiva cornice serale, tra luci soffuse e atmosfere d’altri tempi.

Viaggio nel tempo al Museo di Archeologia Ligure - Anche il Museo di Archeologia Ligure partecipa alla Notte dei Musei con un programma coinvolgente e interattivo: un vero e proprio viaggio nel passato della Liguria, alla scoperta di 100 mila anni di storia. I visitatori potranno cimentarsi in giochi antichi, esplorare modelli 3D, assistere a video immersivi e ascoltare narrazioni che raccontano le origini più remote del territorio.

La Notte di dei Musei è un’opportunità speciale per vivere i musei fuori dal consueto, tra cultura, scoperta e fascino notturno. Un invito a lasciarsi sorprendere dal patrimonio artistico e archeologico della città, sotto il cielo di maggio.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.