Genova: neonato trasferito d'urgenza da Alghero al Gaslini con un Falcon 900
di Redazione
Il piccolo, in pericolo di vita, è stato aviotrasportato con un mezzo dell'Aeronautica Militare Italiana per ricevere le cure necessarie

Si è concluso da pochi minuti il trasporto d'urgenza di un Falcon 900 del 31° Stormo dell'Aeronautica Militare per un neonato in imminente pericolo di vita. Partito da Alghero, il volo ha consentito il ricovero in tempi brevissimi del piccolo paziente presso l'Ospedale Gaslini di Genova.
Lo rende noto l'Aeronautica Militare. Decollato dall'aeroporto militare di Ciampino, il Falcon 900 si è diretto ad Alghero per imbarcare la culla termica con cui il piccolo è stato trasportato, insieme ad un'equipe medica dell'Ospedale SS. Annunziata di Sassari che ha assicurato l'assistenza durante il volo.
Ripartito dalla città sarda intorno alle 13:00, l'aereo è atterrato sull'aeroporto di Genova dopo circa un'ora, da dove poi il piccolo è stato trasferito in ambulanza in ospedale per poter ricevere le cure necessarie. Su richiesta della Prefettura di Sassari, la Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, ovvero la sala operativa dell'Aeronautica Militare che ha, tra i propri compiti, anche il coordinamento di questo genere di attività a favore della popolazione civile, ha subito attivato l'aeroporto di Ciampino per l'impiego immediato di uno degli assetti in pronto impiego.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti