Genova, nelle scuole si sprecano mille pasti al giorno: ecco le proposte dell'Ufficio ristorazione e Foodinsider per risolvere la situazione
di Redazione
Sono 10mila le tonnellate di cibo che viene buttato via ogni anno nelle mense scolastiche

Lo spreco alimentare è indubbiamente un tema molto attuale e che preoccupa la società, in particolare è stato reso noto da alcuni dati che nelle mense scolastiche a Genova, lo spreco sia davvero alto. Si parla di quasi 10mila tonnellate di cibo che avanza all'anno o che viene gettato via. Di recente si è tenuto un incontro tra associazioni e Ufficio ristorazione del Comune di Genova per parlare del problema e trovare soluzioni.
Cibo ancora commestibile viene buttato via per una percentuale altissima, pertanto urge trovare un rimedio. Tra le proposte portate sul tavolo dall'Ufficio ristorazione del Comune di Genova e l'associazione nazionale Foodinsider anche quella di realizzare un "doggy bag" in modo da far portare agli studenti il cibo avanzato a casa e quindi ridurre lo spreco. Un'altra idea sarebbe quella di aumentare il tempo dedicato al momento ristoro in modo da permettere agli alunni di consumare con più calma il pasto, senza dover lasciare alimenti per la fretta.
Entrambe sono soluzioni abbastanza semplici ed efficaci che potrebbero aiutare a risolvere il problema. Anche calibrare meglio i pasti potrebbe essere un'idea, ma occorre anche fare delle ricerche per capire quali siano i motivi per cui gli alunni sprecano così tanto cibo, in modo da agire in maniera più mirata. Ad esempio potrebbe essere una questione di gusti, qualità del cibo, cottura e quindi tutto quello che è legato alla preparazione, quantità e la scelta del pasto. Le tempistiche poi come già affrontato in precedenza, possono avere un effetto sul consumo degli alimenti. Rivedere il menù per renderlo più accattivante potrebbe essere utile.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Cornigliano, ripulito il posteggio di via Bagnara: rimossi veicoli e rifiuti
12/06/2025
di E.L.M

Protezione civile, Ciciliano elogia il modello ligure: “Sistema veloce ed efficiente”
12/06/2025
di Carlotta Nicoletti

Valbrevenna, la frustrazione dei residenti: "Ma quale smart working? Qui una call è impossibile"
12/06/2025
di Gilberto Volpara


La festa della Cabannina e il dialetto dei giovani ciclisti tra i temi di Scignoria! dalle 20.30 in tv
12/06/2025
di Gilberto Volpara