Genova: maxi-operazione dei Carabinieri, 13 arresti tra Napoli e provincia per truffe agli anziani

di steris

L’indagine è stata coordinata dalla Procura della Repubblica di Genova e condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia di Genova San Martino

È partita da Genova l’indagine che ha portato a un importante colpo contro le truffe agli anziani: tredici persone sono state arrestate tra Napoli e la sua provincia, nell’ambito di un’operazione condotta dai Carabinieri del capoluogo ligure in collaborazione con i colleghi campani.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Genova e condotta dal Nucleo Operativo della Compagnia di Genova San Martino, ha ricostruito l’attività di un’organizzazione criminale specializzata in raggiri ai danni di persone anziane, con un totale di 43 episodi contestati tra settembre 2023 e marzo 2024. Il profitto illecito stimato supera i 330mila euro.

Il gruppo era strutturato e ben organizzato: al vertice una coppia, Alessandro D’Errico e Antonietta Mascitelli, entrambi con precedenti, che coordinavano le varie “cellule” operative. Una componente logistica si occupava di fornire mezzi e telefoni “puliti”, oltre a predisporre locali adibiti a call center da cui partivano le chiamate truffaldine. I “telefonisti” contattavano le vittime fingendosi carabinieri o avvocati, mentre altri complici si presentavano fisicamente a casa degli anziani per ritirare contanti o gioielli.

Su ordine del Tribunale di Genova, sono stati eseguiti provvedimenti di custodia cautelare in carcere per tutti i soggetti coinvolti. Durante l’indagine erano già stati effettuati due arresti in flagranza, una denuncia e sventate almeno due truffe per un valore complessivo di circa 10.000 euro.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.