Genova, lotta alla movida selvaggia in centro storico: nel weekend 9 locali dovranno chiudere alle 23.30
di Marco Innocenti
Dopo le proteste dei residenti, il Comune mette in campo la misura che scatterà il venerdì, sabato, domenica e nei festivi e prefestivi fino al 31 gennaio

Il Comune di Genova prosegue la sua battaglia per contrastare la movida selvaggia che, specialmente nel weekend, crea non pochi grattacapi ai residenti del centro storico. La nuova misura messa in campo da Palazzo Tursi prevede che 9 locali, fino al 31 gennaio 2022, debbano abbassare la saracinesca entro le 23,30. I locali sono Asinelli e Gio.Si in via Canneto il Lungo, Fitz in via delle Grazie, Atmosfera, Boss, La Vita e Rosso di Sera in via San Donato, Tequila in piazza Ferretto, Birreria Moretti in piazza San Bernardo, individuati perché al centro della movida giovanile e delle (conseguenti) lamentele dei residenti.
Il provvedimento è il frutto delle verifiche effettuate in questi ultimi mesi dalla polizia locale, che ha passato al vaglio riprese video e rilevazioni del rumore nelle ore notturne, rilevazioni che proseguiranno anche nelle prossime settimane. La misura, però, ha scatenato le proteste dei gestori che, in questa chiusura obbligata, vedono una discriminazione rispetto agli altri locali del centro storico.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Euroflora 2025, ecco tutti gli autobus per raggiungere la rassegna floreale
23/04/2025
di F.S.

Cielo sereno al mattino, instabilità pomeridiana sui rilievi liguri con locali rovesci
23/04/2025
di red. tel

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri