Genova, la protesta dei genitori di bambini disabili: "Costretti a emigrare fuori regione"
di Alessandro Bacci
Circa 1200 pazienti in Liguria sono senza trattamento ambulatoriale e riabilitativo e in liste di attesa che possono durare fino a 5 anni
Manifestazione sotto la Regione Liguria questa mattina di circa una cinquantina di genitori di bambini disabili. Appoggiati dalla Consulta regionale per i disabili, Cepim e sindacati di base, chiedono un intervento della Sanità regionale perché 1.200 bambini sono senza trattamento ambulatoriale e riabilitativo e in liste di attesa che possono durare fino a 5 anni.
“Chiediamo uno sblocco immediato delle 1200 posizioni dei bambini, chiediamo spiegazioni - afferma Marco Macrì il papà di un bambino - Per avere delle valutazioni dobbiamo emigrare fuori dalla Regione, chiediamo che si muovano in merito. Io non sono qui solo come papà di Nicola ma sono qui per portare alla luce 1900 anime che hanno bisogno di aiuto.”
“Sono anni che stiamo dicendo che queste situzioni sono improponibili - spiega Aldo Moretti presidente del Corem - Questi 1200 bambini hanno la possibilità di una riduzione del danno, è impensabile non poter ragionare in questi termini. Tenerli fermi vuol dire aumentare il danno. Noi siamo disposti a collaborare mettendo la nostra esperienza per la risoluzione dei temi. Si possono anche trovare i soldi per farlo.”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Leggi anche...
Altre notizie

Liguria, 35 milioni per gli interventi antisismici negli ospedali della regione
10/04/2025
di Redazione

Gaslini, ecco Giannina: il primo fiore dell'ospedale pediatrico
10/04/2025
di Redazione


Salute Sanità: congresso Arca Liguria, stili di vita, trapianti e Breast Unit Asl3
09/04/2025
di Maurizio Michieli

Lilt, visite senologiche gratuite al Cargo Market sabato 12 e domenica 13
09/04/2025
di R.S.

Open Week sulla salute della donna, visite ed esami gratuiti al Gaslini
08/04/2025
di m.m.


Cure più efficaci, diagnosi più rapide: così le Breast Unit migliorano le prospettive per le pazienti
08/04/2025
di Emilie Lara Mougenot