Genova, la procura indaga sulla diga: ipotesi abuso d'ufficio, turbativa d'asta e attentato alla sicurezza della navigazione

di Redazione

35 sec

L'appalto sull'opera era già finito nel mirino dell'Anac, l'Autorità nazionale anticorruzione

Genova, la procura indaga sulla diga: ipotesi abuso d'ufficio, turbativa d'asta e attentato alla sicurezza della navigazione

La procura di Genova ha aperto un fascicolo per abuso d'ufficio, turbativa d'asta pericolo per l'incolumità delle persone e attentato alla sicurezza della navigazione in merito al mega appalto da un miliardo e 300 milioni di euro finanziati con fondi Pnrr e affidato a una cordata guidata da Webuild per la costruzione della diga di Genova. La notizia è stata anticipata da alcuni quotidiani.

L'appalto sulla diga era già finito nel mirino dell'Anac, l'Autorità nazionale anticorruzione che aveva contestato l'impianto normativo e le procedure in un documento di 22 pagine in cui si parlava di "scarsa trasparenza", "conflitti di interesse", mancato rispetto della concorrenza e di un vizio originario contenuto nel cosiddetto Decreto Genova adottato dopo il crollo del Ponte Morandi