Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
di Anna Li Vigni
Una giuria di dodici donne chiamate a giudicare una giovane accusata di omicidio
Da martedí 8 aprile a domenica 13 aprile 2025, Serena Sinigaglia porta in scena al Teatro Gustavo Modena L’Empireo, l’ultima opera della drammaturga britannica Lucy Kirkwood, premiata con il Laurence Olivier Award nel 2014, il più alto riconoscimento del teatro inglese.
Le sue opere sono regolarmente ospitate e prodotte dal National Theatre e dal Royal Court Theatre di Londra. Tradotto da Monica Capuani e Francesco Bianchi, L’Empireo (titolo originale The Welkin) debutta in Italia per la prima volta.
Come scrive Capuani, giornalista e traduttrice di riferimento per la letteratura teatrale inglese e francese, L’Empireo è un’opera monumentale e ambiziosa.
Ambientata nella campagna inglese del Settecento, la storia ruota attorno a una giuria di dodici donne chiamate a giudicare una giovane donna accusata di omicidio, che si dichiara incinta per sfuggire alla condanna. La giuria dovrà decidere se la sua affermazione è vera o falsa, esercitando su di lei un potere di vita o di morte.
Dal confronto di queste donne emergono temi universali e senza tempo che riguardano la condizione femminile in ogni epoca, a partire dall’ingiustizia delle leggi scritte dagli uomini nei confronti delle donne e del loro corpo.
Sinigaglia commenta: «L’Empireo è il primo testo teatrale che affronta le questioni di genere senza cedere alla retorica o alla banalità. È crudo, incisivo, e veritiero, proprio come la realtà. Inoltre, offre uno spazio straordinario alle attrici, con 19 personaggi, di cui 17 femminili. Un’inversione notevole rispetto alla consuetudine di scrivere ruoli per donne che spesso sono limitati o stereotipati».
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Lazarus” di David Bowie: dal 30 aprile al Teatro Ivo Chiesa
23/04/2025
di Anna Li Vigni

Arte, Cornigliano e Venezia: dieci vedute settecentesche per Villa Durazzo Bombrini
23/04/2025
di Anna Li Vigni


Genova, Matsby live al Tiqu: sold out alla festa “Agrodolce” con il chitarrista Sich
23/04/2025
di Anna Li Vigni