Genova: l'arte ai tempi dei Dogi in passerella alla Reggia di Venaria
di Stefano Rissetto
La prima mostra del 2025 con capolavori da Peter Paul Rubens ad Artemisia Gentileschi

Il 2025 della Reggia di Venaria inizia con una mostra dedicata al secolo d'oro di Genova, vista attraverso le opere di alcuni dei più grandi artisti italiani e internazionali.
"Magnifiche collezioni. Arte e potere della Genova dei Dogi" (titolo provvisorio) sarà la prima esposizione del nuovo anno, ospitata nelle Sale delle Arti della residenza sabauda da aprile a settembre, in collaborazione con i Musei nazionali di Genova - Palazzo Spinola e la Galleria nazionale della Liguria. Il percorso espositivo, che include circa un centinaio di opere tra dipinti, sculture, argenti e arredi dei secoli XVI e XVII, racconta la storia delle collezioni artistiche del palazzo, che oggi è museo, e celebra il periodo di massimo splendore di Genova, "la Superba".
Alla Venaria verranno esposti capolavori provenienti dalle raccolte di alcune delle famiglie più illustri del patriziato genovese, custodite a Palazzo Spinola di Pellicceria, insieme alle recenti acquisizioni dei Musei nazionali di Genova, con prestiti da altre istituzioni e collezioni private. Un patrimonio straordinario che comprende opere di Peter Paul Rubens, Antoon Van Dyck, Orazio Gentileschi, Guido Reni, Carlo Maratta, Luca Giordano, Hyacinthe Rigaud e Angelica Kauffman, oltre ai grandi maestri della scuola pittorica genovese. La mostra prosegue così il filone di esposizioni che la Venaria dedica da anni alla storia, all'arte e alla cultura delle corti, mettendo in luce la loro magnificenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Portofino Days - Fabrizio Lopresti
01/04/2025
di Redazione

Porto Antico, una grande tela di Gian Marco Crovetto al Centro Congressi dei Magazzini del Cotone
01/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, letteratura: "L'impermeabile di Kabul" di Bettanini, presentazione il 7 aprile al Museo dell'Attore
01/04/2025
di Stefano Rissetto

La Spezia festeggia 682 anni con un’opera davanti all’Amerigo Vespucci
01/04/2025
di Matteo Cantile


Portofino Days - Fabrizio Lopresti, attore
31/03/2025
di Redazione


Portofino Days - Francesco Baccini, cantautore genovese
31/03/2025
di Redazione