Genova, l'amministrazione Salis registra 11 bambini nati da coppie di donne

di Carlotta Nicoletti

E' il primo effetto della sentenza costituzionale n. 68 del 2025

Genova segna un punto di svolta nei diritti delle famiglie omogenitoriali: mercoledì 25 giugno l’amministrazione comunale registrerà ufficialmente all’anagrafe i primi 11 figli e figlie nati da coppie di donne, in applicazione della sentenza della Corte Costituzionale che riconosce il diritto alla doppia maternità.

Sentenza n. 68 – Il provvedimento, emesso il 22 maggio 2025, ha sancito la legittimità della registrazione anagrafica per i bambini nati tramite procreazione medicalmente assistita all’estero da due madri, riconoscendo così pienamente i loro diritti familiari.

La cerimonia – La registrazione avverrà nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi alle 12:30, con la partecipazione della sindaca Silvia Salis, dell’assessore ai Servizi demografici Emilio Robotti e dell’avvocata Ilaria Gibelli, avvocata di Rete Lenford e attivista lgbtqia+.

Precedenti e ricorsi – La prima registrazione ligure risale al 2023 a Savona, mentre a Genova diversi tentativi si erano scontrati con i ricorsi dell’ex amministrazione.

 

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci sul canale Telenord, su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.