Genova, incendio al Terminal Traghetti: riaprono 20 attività e la Coop Negro

di Redazione

L'obiettivo è arrivare all'apertura completa della galleria il prima possibile

Video Player is loading.
Current Time 0:00
Duration 0:00
Loaded: 0%
Stream Type LIVE
Remaining Time 0:00
1x
  • Chapters
  • descriptions off, selected
  • captions off, selected

    di Valentina Giubergia

    Dopo l'incendio del 31 ottobre al Terminal Traghetti di Genova, riaprono finalemente 20 negozi. I primi a ripartire saranno una  palestra, una scuola di danza  e la società di trasporti marittimi Marexport. Oltre a questi, riaprirà il 25 gennaio il supermercato Coop Negro.

    Per ora la riapertura sarà parziale: Soci e consumatori avranno infatti a disposizione l’offerta completa dei prodotti confezionati (da dispensa, per l’igiene della casa e della persona, non alimentari) e di quelli della parafarmacia Coop Salute (farmaci da banco, integratori alimentari, presidi sanitari, cosmetici, alimenti funzionali e farmaci veterinari), mentre freschi e surgelati saranno presenti con un assortimento ridotto, perché per riattivare i banchi assistiti sono necessari ulteriori lavori.

    Il punto vendita si avvarrà quindi provvisoriamente di una quarantina di bancarelle mobili refrigerate.

    L’obiettivo è arrivare alla riapertura completa del negozio entro le prime due settimane di febbraio e dell'intero Terminal il prima possibile.

    Oltre a mitigare i disservizi prolungando l’orario dei negozi vicini e offrendo gratuitamente la consegna della spesa a domicilio, in queste settimane di chiusura Coop Liguria ha offerto ai Soci uno sconto pari al 5% del valore degli acquisti effettuati nei punti vendita Coop di Genova, utilizzabile soltanto alla Negro. Tale sconto potrà essere usato già dalla riapertura, coinvolgendo così tutti i Soci nel rilancio del punto vendita.

    Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.