Genova, inaugurati i cancelli "antidegrado" in piazza Settembrini
di Redazione
L'opera, richiesta da tempo dai residenti per bloccare l'accesso alla piazza nelle ore notturne, è costata 40mila euro
Nel pomeriggio di sabato 12 settembre è stata inauagurata la nuova cancellata di piazza Settembrini, a Sampierdarena, che impedirà l'accesso alla zona nelle ore notturne.
Apertura e chiusura dei cancelli saranno gestiti dall’associazione “Amici di piazza Settembrini” composta da residenti e commercianti dell’area. Dopo le ore 21 i residenti dei condomini che affacciano sulla piazza potranno accedervi con chiavi private. La realizzazione della cancellata ha richiesto un investimento di circa 40mila euro da parte degli assessorati ai Lavori Pubblici e alla Sicurezza del comune di Genova e il municipio II - Centro Ovest.
Si tratta di un'opera fortemente voluta dai residenti per tutelare la quiete della zona e per proteggere gli arredi da poco restaurati della piazza da atti vandalici, visto che in passato l'area è stata teatro di episodi che hanno richiesto l'intervento delle forze dell'ordine. La recinzione, in ferro con grigliati e completamente apribile in più punti, è stata approvata dalla Sovrintendenza.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Morte Papa Francesco, la commozione dei genovesi: "Piaceva anche ai non credenti"
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Morte Papa Francesco, Comunità di Sant'Egidio: difesa della pace e fratellanza umana eredità preziose
21/04/2025
di Anna Li Vigni


Don Calabrese ricorda Papa Francesco come riformatore attento agli ultimi e testimone di misericordia
21/04/2025
di Matteo Cantile