Genova, in tre giorni 55 sanzioni della polizia locale per il mancato rispetto delle norme anti covid
di Redazione
Ecco il bilancio dal 24 al 26 dicembre, 781 gli operatori che si sono alternati su quattro turni quotidiani
Concreto e importante l'impegno della Polizia Locale per consentire ai genovesi un Natale sereno e garantire il rispetto delle norme di prevenzione alla diffusione del Coronavirus. Sono stati 781 gli operatori di Polizia locale (390 pattuglie) che si sono alternati sui 4 turni quotidiani sul territorio per i controlli tra il 24 e il 26 dicembre. A questi si aggiungono quelli in servizio oggi, domenica 27 dicembre: 146 per 73 pattuglie. Giovedì 24 dicembre gli operatori sono stati 392, venerdì 25 dicembre sono stati 118, sabato 26 dicembre sono stati 271.
Il totale delle sanzioni tra il 24 e il 26 dicembre è di 51, di cui 18 in centro storico e 33 in altre zone della città, 47 a persone fisiche e 4 ad attività economiche.
Ecco il dettaglio:
- Giovedì 24 dicembre: 29 sanzioni (9 in centro storico, 20 in altre zone) di cui 25 a persone (9 in centro storico, 16 in altre zone) e 4 ad attività economiche fuori dal centro storico.
- Venerdì 25 dicembre: 5 sanzioni, tutte a persone, di cui 3 in centro storico e 2 in altre zone.
- Sabato 26 dicembre: 17 sanzioni, tutte a persone, di cui 6 in centro storico, 11 in altre zone.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Euroflora 2025, Ferrando è raggiante: “Iniziata una nuova era”
26/04/2025
di Matteo Cantile - Emilie Lara Mougenot

Funerali del Papa, Bucci: “La Liguria si unisce nel saluto a Francesco, grande uomo di umiltà”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Funerali del Papa, Rixi: “Un momento di unione per il mondo”
26/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Anpi Genova sulla moneta con fascio littorio e sede vandalizzata: "Agli stupidi non si risponde"
26/04/2025
di Redazione


Genova si stringe in cattedrale, un addio commosso al Santo Padre
26/04/2025
di E.L.M