Genova. In duemila in strada per la Marcia della Pace
di Michele Varì
Successo per la manifestazione promossa da Papa Francesco e Sant'Egidio
Video momentaneamente non disponibile.
Duemila persone hanno marciato oggi per le vie di Genova per La Giornata mondiale per la Pace, una sfilata colorata con bandiere e striscioni con i nomi di 23 dei tanti Paesi dove oggi la pace non c'è, una manifestazione senza palloncini, per rispettare l'ambiente e rispondere dalle istanze ecologiste di Greta Tumberg, come richiesto da Papa Francesco che ha promosso la manifestazione globale.
A Genova e in altre 900 città del mondo la marcia è stata organizzata dalla Comunità di Sant’Egidio. Preceduti dal suono dalla banda di Rivarolo: i manifestanti, cittadini di ogni età e di ogni etnia, hanno marciato da piazza della Nunziata e sino a De Ferrari, partendo da una chiesa, la basilica della Nunziata, per finire nella chiesa del Gesù di piazza Matteotti dove il cardinale Angelo Bagnasco ha officiato la messa.
Nelle riflessioni prima della marcia, dal pulpito della Nunziata, si sono alternati un ragazzo degli scout, padre Francisco, salvadoregno, che ha parlato dei tanti conflitti aperti nelle Americhe, Andrea Chiappori, responsabile di Sant'Egidio di Genova, e il cardinale Angelo Bagnasco, che ha ricordato come la pace sia la meta più elevata, e per questo occorre il massimo impegno per raggiungerla, riportando poi le sue riflessioni sulla grandezza e la bellezza della pace dai messaggi del Papa.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti