Genova, in duemila alla marcia contro le armi e per l'aumento dei salari dei portuali
di Redazione

Oltre duemila persone da tutta Italia hanno partecipato a Genova alla prima giornata internazionale di mobilitazione contro il transito di armi verso zone di guerra dai porti civili organizzata dal Calp (Collettivo autonomo lavoratori portuali).
Il corteo, con lo slogan "abbassare le armi, alzare i salari", è partito dal varco di Ponte Etiopia ed è diretto, per la prima volta, dentro al porto genovese. Alla manifestazione partecipano lavoratori dei principali porti italiani, studenti, sindacati, e anche anarchici.
Le denunce del Calp contro le navi cariche di armi che si fermano nei porti italiani e poi si dirigono in Africa vanno avanti dal 2019 e hanno trovato la solidarietà, tra gli altri, anche di papa Francesco.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Euroflora 2025 torna nel cuore di Genova: inaugurazione in diretta nazionale con Telenord, Cr1, Telecupole e Tv9
22/04/2025
di red. telenord

Genova, Amt prolunga tariffe e gratuità fino al 30 settembre. Piciocchi: "La nuova amministrazione deciderà se confermarle"
22/04/2025
di Riccardo Olivieri

Morte Papa Francesco, cinque giorni di lutto nazionale: cosa puo' succedere
22/04/2025
di Filippo Serio

Morte Papa Francesco: rosario alle 21 nella Cattedrale di San Lorenzo
22/04/2025
di Redazione