Genova, il trasferimento dei depositi petrolchimici, Sgarbi: “Sbagliate entrambe opzioni finora individuate”
di Antonella Ginocchio
Il critico d’arte a Fuori Rotta: “Serve un’area fuori dal perimetro cittadino, non legata all’identità storica, che, invece, la lanterna rappresenta"
Per Vittorio Sgarbi, parlamentare e critico d’arte, legatissimo a Genova, le due opzioni finora individuate per il trasferimento dei depositi petrolchimici di Superba e Carmagnani, da Multedo all’area portuale “Sono entrambe sbagliate” .
Lo ha detto durante la trasmissione Fuori Rotta,in onda questa sera, venerdì, alle ore 21, dedicata in larga parte proprio all’annosa questione del trasferimento, che finora non ha trovato una soluzione definitiva, anche se sul tavolo ci sono due possibili opzioni. Il trasloco nelle aree Messina, alla foce del Polcevera, oppure nel carbonile dell’ex centrale Enel, a pochi passi dalla lanterna. E in quest’ultimo caso va ricordato che sull’ex centrale insiste un vincolo della Soprintendenza: l’edificio potrebbe in futuro ospitare un museo.
“Serve un’area fuori dal perimetro cittadino e non legata all’identità storica, che, invece, la lanterna rappresenta più di ogni altro monumento”, ha detto innanzitutto il critico d’arte, che non gradisce, però, neppure il trasferimento nell’area Messina: “Si tratta di un’area ad elevata frequentazione, commerciale, di vita quotidiana, che terrei lontano da depositi di questa natura ” . Per questa ragione, secondo Sgarbi: “occorre andare avanti nella ricerca di un altro sito, che deve essere scarsamente abitato, a chilometri dall’area cittadina”. Sgarbi cita ad esempio le aree in direzione Pegli, in direzione del monte Carpenara.
Al dibattito in studio prendono parte, tra gli altri :Silvia Giardella presidente comitato Lungomare Canepa, Fabio Valentino Responsabile documentazione Comitato Lungomare Canepa, Elisabetta Colli segretaria regionale UILTEC Responsabile Genova, Carlo Bagnasco coordinatore regionale Forza Italia e Valerio Gennaro, presidente Isde Genova.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Genova saluta Mattarella con calore: "Un orgoglio per l'Italia, ci rappresenta con energia e voglia unica"
25/04/2025
di Anna Li Vigni

La storia del comandante nazista a Genova che disobbedì a Hitler, i discendenti: “I partigiani gli salvarono la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

25 aprile, Genova: corteo per le vie del centro, conclusione a Matteotti
25/04/2025
di F.S.


25 aprile, il racconto del partigiano Ezio Vallerio: “Ci hanno rubato l’infanzia, fate in modo che non vi rubino la vita”
25/04/2025
di Riccardo Olivieri

Euroflora, il 26 aprile giornata clou tra arte botanica, incontri e spettacoli
25/04/2025
di Carlotta Nicoletti


L'appello delle famiglie con ragazzi autistici: "Dateci un appartamento per la loro indipendenza"
25/04/2025
di Gilberto Volpara