Genova, il Siap critica la nuova ordinanza anti-alcol: "Misura inefficace per la sicurezza urbana"
di M.C.
Il sindacato di polizia contesta l'approccio emergenziale del Comune e chiede soluzioni strutturali per il degrado urbano e la criminalità

Per chi ha poco tempo
1️⃣ Il SIAP critica la nuova ordinanza anti-alcol del Comune di Genova
2️⃣ Il sindacato chiede un coordinamento istituzionale per affrontare criminalità e degrado
3️⃣ Il centro storico e il Codice Rosso tra le priorità segnalate dal SIAP
La notizia nel dettaglio
Il SIAP (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) ha contestato la recente ordinanza anti-alcol emanata dal Comune di Genova, definendola "un panicello caldo" che non affronta i problemi reali della sicurezza urbana. Il provvedimento, annunciato il 21 febbraio 2025, è stato adottato dal sindaco facente funzione sulla base dell'articolo 50 del Testo Unico degli Enti Locali.
Critiche all'ordinanza – Il segretario provinciale del SIAP, Roberto Traverso, ha sottolineato come il Comune continui a ricorrere a ordinanze temporanee senza affrontare i problemi strutturali della città. "Pensare di risolvere il degrado urbano e il disagio sociale con misure emergenziali è un’illusione", ha dichiarato, evidenziando la necessità di strategie a lungo termine.
Le priorità della sicurezza – Secondo il SIAP, i veri problemi della città riguardano lo spaccio di droga, la criminalità diffusa e la gestione dei minori non accompagnati. Inoltre, il sindacato chiede un intervento deciso sul Codice Rosso, proponendo la creazione di un Pool operativo H24 per gestire le emergenze legate alla violenza di genere.
Centro storico e riqualificazione – Il SIAP critica la gestione del centro storico, sottolineando come l'approccio repressivo non abbia portato miglioramenti. Traverso ha ribadito la necessità di investire sulla riqualificazione urbana per garantire decoro e sicurezza. Tra le proposte avanzate ci sono il miglioramento dell'illuminazione pubblica e il potenziamento degli strumenti investigativi per contrastare la criminalità.
Richiesta di coordinamento – Il sindacato chiede un maggior coordinamento tra Comune, Prefettura e Forze dell’Ordine per ottimizzare le risorse e garantire una sicurezza più efficace. "Serve un vero piano di sicurezza urbana, non provvedimenti temporanei", ha concluso Traverso.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova siap sicurezza ordinanza anti alcol Criminalità degrado urbano codice rosso centro storicoCondividi:
Altre notizie


Gelato Day, la Liguria lancia il gusto 'Hallelujah' in occasione del Giubileo 2025
24/03/2025
di Filippo Serio


Genova, nasce il centro di prossimità del progetto Start Tappe alla Berio
24/03/2025
di d.b.

Casarza Ligure, cede l'asfalto: chiusa la strada per Novano
24/03/2025
di Redazione

Benvenuti in Liguria fa tappa a Sarzana: dai segreti delle uova di cioccolato ai mezzi militari
24/03/2025
di Gilberto Volpara


Il viaggio alla scoperta del legame tra Genova e la Sardegna, la sintesi
24/03/2025
di Gilberto Volpara